Recensioni film in sala
- Dettagli
- Scritto da Francesca Sozzi
- Categoria: Recensioni film in sala
Memorie di un assassino è un thriller poliziesco del 2003 del regista sudcoreano Bong Joon-ho, in uscita in Italia dopo il clamoroso successo di Parasite (Palma d’oro a Cannes 2019 e vincitore indiscusso agli Oscar 2020 con i premi come miglior film, regia, sceneggiatura originale, film internazionale). Ottenne un ottimo consenso di critica e pubblico, pluri-premiato anche al Torino Film Festival.
Leggi tutto: MEMORIE DI UN ASSASSINO di Bong Joon-ho - La recensione
- Dettagli
- Scritto da Mara Siviero
- Categoria: Recensioni film in sala
Che Suicide Squad potesse essere un film da cui partire per realizzare un progetto che potesse avere un senso ci si sperava profondamente. Fortunatamente questa speranza trova conferma in Birds of Prey (e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn), pellicola pronta a prendere uno dei personaggi più forti, con più carisma e più prospettiva di Suicide Squad e renderla protagonista del suo coloratissimo mondo.
- Dettagli
- Scritto da Fabio Facciano
- Categoria: Recensioni film in sala
Dopo il flop di pubblico e di critica di Fuga da Reuma Park, arriva Odio l’estate dove Aldo, Giovanni e Giacomo ritrovano non solo Massimo Venier, il regista dei loro primi cinque film, ma anche gli stilemi e la comicità di quelle pellicole. Inaspettatamente questo ritorno alle origini funziona benissimo perché i tre comici hanno saputo portare le loro maschere nella contemporaneità e allo stesso tempo restituire quell’effetto nostalgia che lo spettatore ricerca. All’interno di una trama semplice che narra le vicende di tre famiglie costrette a condividere lo stesso alloggio durante le vacanze estive, Aldo è un ipocondriaco che ha paura di mettersi in gioco, Giovanni a causa dell’imminente fallimento dell’impresa di famiglia è un uomo ruvido e cinico mentre Giacomo soffre di solitudine nonostante il successo lavorativo.
Leggi tutto: ODIO L'ESTATE di Massimo Venier - La recensione
- Dettagli
- Scritto da Riccardo Tanco
- Categoria: Recensioni film in sala
1917, prima guerra mondiale: Blake (Dean-Charles Chapman) e Schofield (George MacKay) sono due giovani soldati britannici stanziati nel Nord della Francia. I due soldati vengono incaricati dall'Alto Comando di una missione di cruciale importanza: consegnare a un plotone, un messaggio di annullamento d'attacco alle armate tedesche, strategicamente ritirate per trarre in trappola l'esercito britannico. Blake e Schofield partiranno per un viaggio contro il tempo attraverso il Fronte Occidentale, per salvare la vita a 1600 uomini, tra cui il fratello maggiore di Blake.
- Dettagli
- Scritto da Riccardo Tanco
- Categoria: Recensioni film in sala
L'adolescente Aidan (Jaeden Martell) e la sorellina Mia (Lia McHugh) vengono convinti dal padre Richard (Richard Armitage) a trascorrere il periodo delle vacanze natalizie in un'isolata baita in montagna. Con loro viene anche invitata Grace (Riley Keough), nuova compagna del padre con cui i due figli non sono in buoni rapporti. Dopo che un impegno di lavoro allontana Richard dalla famiglia, Grace, Aidan e Mia sono costretti a trascorrere le vacanze assieme nella casa. Ben presto però strani e misteriosi avvenimenti turberanno la permanenza nella baita.
Leggi tutto: THE LODGE di Veronika Franz, Severin Fiala - La recensione
Recensioni
Rubriche
Festival
Login

© Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati
