Recensioni film in sala
- Dettagli
- Scritto da Francesco Pozzo
- Categoria: Recensioni film in sala
Premessa doverosa: chi scrive reputa Paul Thomas Anderson uno dei più grandi registi viventi. Tutti i suoi film, a parte due eccezioni spiacevolmente considerevoli di cui diremo a breve, oscillano fra il bello e il capolavoro, con punte massime e cristalline toccate dalla mirabile triade composta da Il petroliere, The Master e Il filo nascosto.
Leggi tutto: Licorice Pizza di Paul Thomas Anderson, la recensione
- Dettagli
- Scritto da Valeria Morini
- Categoria: Recensioni film in sala
Dopo il passaggio al Torino Film Festival 2020, arriva in una manciata di sale italiane l'interessante drama indipendente L'ora del crepuscolo. In una remota cittadina sui monti Appalachi, Cole (Philip Ettinger) è un ragazzo generoso e di buon cuore, valente assistente di una casa di riposo che studia per perfezionarsi come infermiere e arrontonda con lo spaccio illegale di anti-dolorifici. La sua vita si complicherà con il ritorno in paese di un amico d'infanzia (Cosmo Jarvis), che cerca di coinvolgerlo in traffici ben più pericolosi e si inimica il boss locale (Marc Menchaca).
- Dettagli
- Scritto da Francesco Pozzo
- Categoria: Recensioni film in sala
Matrix Resurrections è una visione spossante. La montagna digitale che partorisce il topolino: due confusissime ore e mezza di lazzi malfatti ed effettacci mediocri, bullet time superati, sequenze action rivedibili e omologate, inetti siparietti comici, scampoli d’ironia non richiesti, ammiccamenti sterili, musiche enfaticamente anonime, montaggio raffazzonato, idee intriganti gettate alle ortiche e maldestramente inframmezzate da tremendi e smorti flashback dei film precedenti che mal si compenetrano all’inquietante pulizia digitalizzata dei film di oggi, infinite sciocchezze meta-filmiche millimetricamente assemblate per compiacere fan acritici e devoti a cui va presumibilmente bene tutto, tante spiegazioni tediose e contorte e un mare di farneticazioni concettose seconde solo a Tenet di Christopher Nolan per ribadirci goffamente che alla fin della fiera, ancora una volta, amor vincit omnia?
Leggi tutto: Matrix Resurrections di Lana Wachowski, la recensione
- Dettagli
- Scritto da Giacomo De Rinaldis
- Categoria: Recensioni film in sala
Se vi è un mezzo di trasporto cinematografico per eccellenza, non può che essere il treno, protagonista di non poche opere della storia del cinema (che difatti inizia proprio col treno dei fratelli Lumière), tra le quali figura anche un capolavoro del calibro di La signora scompare di Hitchcock. All’illustre categoria delle “opere ferroviarie” si aggiunge Scompartimento n. 6 del finlandese Juho Kuosmanen, vincitore del Gran Prix Speciale della Giuria all’ultimo Festival di Cannes e presente nelle sale italiane (poche) in questi giorni. Si tratta di un road movie ambientato quasi totalmente su un treno, che riesce a rendere in modo efficace tutto il mistero ed il fascino cinematografico di questo mezzo di trasporto.
Leggi tutto: SCOMPARTIMENTO N. 6 di Juho Kuosmanen, la recensione
- Dettagli
- Scritto da Francesco Pozzo
- Categoria: Recensioni film in sala
La solita solfa. Difficile aggiungere altro in riferimento all’ennesimo, sgargiante polpettone Marvel pianificato in laboratorio: esemplificazione perfetta, eloquente e tentacolare del concetto di fast food trapiantato al cinema, dove le dinamiche di svolgimento della vicenda, le emozioni e i colpi di scena (molto) presunti vengono dettati ancora una volta dalle pure (ed altissime) esigenze economiche e logistiche di casa Marvel (guai se non s’incastra tutto!), la quale sceglie, questa volta - con furbizia quasi luciferina -, di optare per un sunto eterogeneo e gargantuesco di questi vent’anni cinematografici dell’Uomo Ragno, di tutta la sua mitologia, della sua sterminata iconografia, di ciò che Spider-Man per noi rappresenta, portando sul grande schermo il più anfetaminico, smargiasso, pretestuoso, monumentale e vagamente gratuito fan service a memoria di spettatore.
Recensioni
Rubriche
Festival
Login

© Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati
