Recensioni film in sala
- Dettagli
- Scritto da Fabrizio Guida
- Categoria: Recensioni film in sala
- Pubblicato: 12 Giugno 2021
Monumentale! Anthony Hopkins in The Father – nulla è come sembra, primo e unico film del regista, drammaturgo e scrittore francese Florian Zeller, offre una prova attoriale fuori da qualsiasi aspettativa. Certo nessuno si sarebbe potuto mai immaginare una interpretazione discreta da parte di Sir Hopkins, ma quello che ci regala questa volta è letteralmente da brividi.
- Dettagli
- Scritto da Valeria Morini
- Categoria: Recensioni film in sala
- Pubblicato: 22 Maggio 2021
In Danimarca il bere è una gioia quotidiana, un atto di liberazione, ci dice Un altro giro, premio Oscar 2021 al miglior film internazionale. Ovviamente, dietro a questa lettura superficiale, il premiatissimo film di Thomas Vinterberg, regia cardine del cinema danese che dal manifesto radicale di Dogma 95 è passato a titoli acclamati con Il sospetto (con lo stesso Mads Mikkelsen), è molto più profondo: il film è un'opera dolceamara che, pur sfociando nel dramma, mantiene un senso di leggerezza e speranza, si racconta la crisi di mezza età, quando i rimpianti, i fallimenti e i bilanci presentano il loro conto.
Leggi tutto: UN ALTRO GIRO di Thomas Vinterberg - La recensione
- Dettagli
- Scritto da Valeria Morini
- Categoria: Recensioni film in sala
- Pubblicato: 19 Maggio 2021
Dopo la presentazione al Torino Film Ferstival 2020, arriva in sala il nuovo film di Antonio Capuano. Con Il buco in testa, il regista di Luna rossa, La guerra di Mario si ispira a una storia vera, ovvero la testimonianza della figlia di Antonio Custra, poliziotto assassinato nel 1977 da un militante di sinistra. Anni dopo, la donna ha deciso di incontrare di persona l'attentatore. Il film è liberamente ispirato a quella vicenda e utilizza nomi di finzione, poggiandosi sulla grande interpretazione di due dei migliori attori del cinema italiano contemporaneo, Teresa Saponangelo e Tommaso Ragno.
Leggi tutto: IL BUCO IN TESTA di Antonio Capuano, la recensione
- Dettagli
- Scritto da Francesca Sala
- Categoria: Recensioni film in sala
- Pubblicato: 13 Maggio 2021
Milla (Eliza Scanlen) è una giovane di quindici anni che convive con una grave malattia. Quando si innamora di un giovane spacciatore, però, ritrova una certa curiosità, contagiosa anche per il resto della famiglia, a partire dai genitori, che si trovano a mettere in discussione il loro modo di vivere e le loro relazioni.
Leggi tutto: BABYTEETH - TUTTI I COLORI DI MILLA di Shannon Murphy - La recensione
- Dettagli
- Scritto da Valeria Morini
- Categoria: Recensioni film in sala
- Pubblicato: 06 Maggio 2021
Dopo i rinvii per la pandemia, arriva finalmente nelle sale italiane l'ultimo film di Woody Allen: Rifkin's Festival è una visione destinata solo a noi spettatori europei, dal momento che negli Usa sul regista pesa ormai un ostracismo definitivo per le accuse di molestie dalla figlia Dylan (per cui peraltro Allen è stato prosciolto decenni fa). Ed è un peccato per il pubblico americano, che si perde questo ennesimo incantevole tassello della sua filmografia, un vero guilty pleasure perfetto soprattutto per i cinefili puri e duri.
Leggi tutto: RIFKIN'S FESTIVAL di Woody Allen, la recensione
Recensioni
Rubriche
Festival
Login

© Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati
