Recensioni film in sala
- Dettagli
- Scritto da Valeria Morini
- Categoria: Recensioni film in sala
Curioso scegliere di far uscire sotto Natale EO, l'ultimo lavoro di Jerzy Skolimowski che dopo il passaggio in concorso al Festival di Cannes 2022, dove ha vinto il Premio della Giuria, è stato presentato anche al Torino Film Festival. Ha ben poco di natalizio, fiabesco e buonista quest'opera di produzione polacca e italiana, che peraltro è stato scelto per rappresentare la Polonia ai prossimi Oscar.
- Dettagli
- Scritto da Francesca Sozzi
- Categoria: Recensioni film in sala
Dramma-storico di Marie Kreutzer incentrato su Elisabetta, imperatrice d’Austria e regina d’Ungheria, nell’anno del suo quarantesimo compleanno. Presentato a Cannes 2022 nella sezione Un certain regard, Miglior Attrice Vicky Krieps (già vista ne Il filo nascosto). Vincitore come Miglior Film al London film Festival e candidato agli Oscar come Miglior Film Straniero.
Leggi tutto: Il corsetto dell'imperatrice di Marie Kreutzer, la recensione
- Dettagli
- Scritto da Tommaso De Rai
- Categoria: Recensioni film in sala
Con Bones and All Luca Guadagnino torna a indagare il mare delle emozioni adolescenziali con un road movie solo apparentemente non convenzionale. La diciottenne Maren si mette in viaggio dopo essere stata abbandonata dal padre che non può più permettersi di proteggerla quando emerge in lei l’istinto irrefrenabile di nutrirsi di carne umana. La giovane si mette così alla ricerca della madre sconosciuta e lungo la strada scopre che esistono altre persone con i suoi stessi bisogni alimentari. Quando incontra Lee (Timothée Chalamet), giovane vagabondo che vive di espedienti, il viaggio assume un significato nuovo: dopo aver scoperto e rinnegato le rispettive radici, vanno alla ricerca di loro stessi.
- Dettagli
- Scritto da Francesco Pozzo
- Categoria: Recensioni film in sala
Lo diciamo subito: Glass Onion è una delusione. Non brutto, ma un enorme passo indietro rispetto a quel gioiellino d’ingegno, grazia e prodigiosa leggerezza che era Knives Out, primo tassello delle avventure del virtuoso detective Benoit Blanc impersonato da un garrulo e rinato Daniel Craig (dire che ne aveva fin sopra i capelli d’interpretare James Bond sarebbe un vellutato eufemismo: fate voi un confronto), nonché una delle ultime, grandi esperienze cinematografiche collettive prima dell’agghiacciante parentesi della pandemia di Covid-19.
Leggi tutto: Glass Onion - Knives Out di Rian Johnson, la recensione
- Dettagli
- Scritto da Valeria Morini
- Categoria: Recensioni film in sala
Che a Michel Hazanavicius interessa raccontare il mondo del cinema con ironia e sperimentalismo è cosa nota: dopo The Artist, pluripremiato omaggio all'epoca del muto, e Il mio Godard, scorcio di vita che racconta il regista con forme e stilemi dei suoi film Nouvelle Vague, in Cut - Zombi contro zombi si approccia al genere horror con una commedia metacinematografica che dopo aver aperto il Festival di Cannes e le anteprime italiane alla Festa di Roma e al Lucca Comics & Games, sbarca nelle nostre sale italiane come evento di Halloween.
Leggi tutto: Cut - Zombi contro zombi di Michel Hazanavicius, la recensione
Recensioni
Rubriche
Festival
Login

© Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati
