Torna il Trieste Science+Fiction Festival, con la 21esima edizione dal 27 ottobre al 3 novembre. Si torna in presenza, facendo però tesoro dell'esperienza in streaming dello scorso anno: per questo la manifestazione sarà in modalità ibrida, sia online che dal vivo, presso il Politeama Rossetti e il Cinema Ariston di Trieste e con la Sala Web di SciFiClub, la piattaforma streaming permanente curata dal Science+Fiction su MYmovies.
Si parla di oltre 40 anteprime cinematografiche mondiali, internazionali e nazionali tra film, corti e documentari e tre concorsi principali: il Premio Asteroide e i due concorsi Méliès d’argent della MIFF, la federazione europea Méliès dei festival di cinema fantastico (Méliès International Festivals Federation). La sezione Spazio Italia, infine, raccoglie il meglio dell’underground del cinema fantastico italiano. Questo il calendario.
27 OTTOBRE
The Last Journey + Cerimonia di apertura - Romain Quirot
Night Raiders - Danis Goulet.
28 OTTOBRE
Mondofuturo con Amedeo Balbi - conduce Fabio Pagan
European Fantastic Shorts Volume 01
Grauzone - Fredi M. Murer
Absolute Denial - Ryan Braund
The Innocent - Simon Jaquemet
Settlers - Wyatt Rockefeller
Chimères - Olivier Beguin
Lamb - Valdimar Jóhannsson
29 OTTOBRE
Mondofuturo con Anna D’Errico - conduce Simona Regina
European Fantastic Shorts 02
Particles - Blaise Harrison
El Nido - Mattia Temponi
La vergine di Shandigor - Jean-Louis Roy
Rose: A Love Story - Jennifer Sheridan
Animals - Greg Zglinski
In the Earth - Ben Whea
30 OTTOBRE
Ieri, oggi e domani: sessant’anni di Fantascienza a Trieste
Mondofuturo con Marco Ferrari - conduce Fabio Pagan
Spazio Corto Volume 01
Spiritwalker - Yoon Jae-keun
Salvadis - Romeo toffanetti
La terra dei figli - Claudio Cupellini
The Pink Cloud - Iuli Gerbase
Swiss Fantastic Shorts
Annette - Leos Carax
Inferno rosso - Gomarasca, Zanin
Gaia - Jaco Bouwer
31 OTTOBRE
Un lupo mannaro americano a Londra - John Landis
Moonbound - Ali Samadi Ahadi
Mondofuturo con Vera Gheno - conduce Simona Regina
Spazio Corto Volume 02
Flashback - Christopher MacBride
Marcello Baretta – Il regista pratico
Sabina Guzzanti – 2119 La disfatta dei sapiens
Witch Hunt - Elle Callahan
A volte nel buio - Carmine Cristallo Scalzi
Warning - Agata Alexander
Apocalypse - Tim Fehlbaum
Vampir - Branko Tomovic
1 NOVEMBRE
1997: Fuga da New York - John Carpenter
Mondofuturo con Anna Meldolesi - conduce Fabio Pagan
Fantastic Shorts
Strawberry Mansion - Audley, Birney
Parallelism + Dystopia - Marco Bolognesi
A Glitch in The Matrix - Rodney Ascher
Let the Wrong One In - Conor McMahon
Cerimonia di Premiazione + Zeros and Ones - Abel Ferrara
2 NOVEMBRE
Piccolo laboratorio per scoprire tutte le sfumature del cinema
Mondofuturo con Massimo Temporelli - conduce Simona Regina
L’uomo che fuggì dal futuro - George Lucas
Junk Head - Takahide Hori
Jakob’s Wife - Travis Stevens
3 NOVEMBRE
La morte in diretta - Bertrand Tavernier
Alien on Stage - Kummer, Harvey
Luca Perri – La scienza di Guerra stellari
Mad God - Phil Tippett