Trieste Science+Fiction Festival 2021
- Dettagli
- Scritto da Alessandro Pertile
- Categoria: Trieste Science+Fiction Festival 2021
Conor McMahon (From the Dark, Stitches) presenta al Trieste Science + Fiction Festival Let the Wrong One In: definirlo un horror sarebbe sbagliato, poiché ne ha le caratteristiche generali, ma quest’opera è una commedia a tutti gli effetti. Matt (Karl Rice, Sing Street, Dating Amber), commesso di un supermercato, rivede dopo diverso tempo il fratello Deco e scopre che è stato trasformato in vampiro. Ora spetta a lui decidere cosa fare: tentare di salvare il fratello o lasciare che venga ucciso dal cacciatore di vampiri interpretato da Anthony Head (celebre per la serie tv Buffy, l’ammazzavampiri).
Leggi tutto: Trieste Science+Fiction Festival 2021: la recensione di Let the Wrong One In
- Dettagli
- Scritto da Alessandro Pertile
- Categoria: Trieste Science+Fiction Festival 2021
Elle Callahan, regista statunitense, torna dietro la macchina da presa dopo Head Count con un nuovo film horror, Witch Hunt. Come afferma lei stessa, ama questo genere che la diverte molto e sceglie di presentare il suo secondo lungometraggio al Trieste Science + Fiction Festival.
Leggi tutto: Trieste Science+Fiction Festival 2021: la recensione di Witch Hunt
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Trieste Science+Fiction Festival 2021

Ecco i vincitori della 21° edizione del Trieste Science+Fiction Festival, che prosegue sino al 3 novembre e quest'anno si tiene in modalità ibrida, tra proiezioni in presenza e online, su MYmovies. Di seguito l'elenco dei premi con le rispettive motivazioni.
Leggi tutto: Trieste Science+Fiction Festival 2021: i vincitori
- Dettagli
- Scritto da Valeria Morini
- Categoria: Trieste Science+Fiction Festival 2021
Una misteriosa nube tossica di colore rosa appare nei cieli di Rio (e nel resto del mondo), costringendo i cittadini a chiudersi nelle proprie case. Per puro caso Giovana e Yago, amanti occasionali, si ritrovano a dividere lo spazio di un'abitazione e a diventare una coppia a tutti gli effetti, mentre gli unici contatti con l'esterno passano attraverso videochiamate e l'approvvigionamento dei beni di prima necessità attraverso un tubo. La reazione dei due a questo isolamento forzato sarà molto differente.
Leggi tutto: Trieste Science+Fiction Festival 2021: la recensione di The Pink Cloud
- Dettagli
- Scritto da Alessandro Pertile
- Categoria: Trieste Science+Fiction Festival 2021
Travis Stevens, produttore di molte pellicole quali We Are Stille Here, si lancia di nuovo alla regia con Jakob’s Wife dopo La ragazza del terzo piano, presentato al Trieste Science + Fiction Festival, e dirige due icone del genere horror come Barbara Crampton, in veste qui anche di produttrice (Omicidio a luci rosse, Re-Animator, From Beyond - Terrore dall’ignoto) e Larry Fessenden (Il buio nell’anima, The Dead Don’t Die).
Leggi tutto: Trieste Science+Fiction Festival 2021: la recensione di Jacob's Wife
Recensioni
Rubriche
Festival
Login

© Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati
