Torino Film Festival 2020
- Dettagli
- Scritto da Simone Soranna
- Categoria: Torino Film Festival 2020
- Pubblicato: 22 Novembre 2020
- Dettagli
- Scritto da Valeria Morini
- Categoria: Torino Film Festival 2020
- Pubblicato: 22 Novembre 2020
Non può mancare il cinema americano indipendente al 38esimo Torino Film Festival. In una remota cittadina sui monti Appalachi, Cole (Philip Ettinger) è un ragazzo generoso e di buon cuore, valente assistente di una casa di riposo che studia per perfezionarsi come infermiere e arrontonda con lo spaccio illegale di anti-dolorifici. La sua vita si complicherà con il ritorno in paese di un amico d'infanzia (Cosmo Jarvis), che cerca di coinvolgerlo in traffici ben più pericolosi e si inimica il boss locale (Marc Menchaca).
- Dettagli
- Scritto da Valeria Morini
- Categoria: Torino Film Festival 2020
- Pubblicato: 22 Novembre 2020
Presentato Fuori concorso nella sezione TFFDOC di questo 38esimo Torino Film Festival che si svolge interamente in streaming, Gunda è certamente uno dei film più attesi e particolari dell'edizione. Un prodotto che difficilmente può trovare posto al di fuori degli orizzonti festivalieri e che, a suo modo, è puro cinema. Diretto dal documentarista russo Viktor Kosakovskiy (Viva gli antipodi!, Aquarela) questa co-produzione tra Usa e Norvegia si avvale della presenza dell'attore Joaquin Phoenix in qualità di produttore: animalista e vegano convinto, il divo ha definito Gunda "Un film di profonda importanza e talento".
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Torino Film Festival 2020
- Pubblicato: 11 Novembre 2020
Il Torino Film Festival non si ferma: la 38esima edizione va in scena esclusivamente online, sulla piattaforma Mymovies, dal 20 al 28 novembre. Un'occasione imperdibile per arrivare a un pubblico più ampio rispetto a quello che affollava il capoluogo piemontese negli anni scorsi. Ecco il programma, che schiera una chicca: l'anteprima della versione restaurata in 4K di In The Mood of Love di Wong Kar-wai, in occasione dei 20 anni dall'uscita. Tra i titoli italiani, spiccano fuori concorso Calibro 9 con Marco Bocci, Alessio Boni e Ksenia Rappoport e Il buco in testa con Teresa Saponangelo e Tommaso Ragno. Dei film in concorso, la metà sono diretti da donne. E sono solo donne a far parte della giuria: Waad Al-Kateab, Martha Fiennes, Jun Ichikawa, Martina Scarpelli, Homayra Sellier.
Recensioni
Rubriche
Festival
Login

© Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati
