- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Torino Film Festival 2020
- Pubblicato: 28 Novembre 2020
Si conclude questa rivoluzionaria 38esima edizione del Torino Film Festival, svoltasi per la prima volta interamente online, a causa della pandemia da coronavirus. Il premio principale è andato all'iraniano Botox; ecco l'elenco dei vincitori del Concorso e delle altre sezioni. Ricordiamo inoltre che venerdì Isabella Rossellini ha ricevuto la Stella della Mole alla carriera.
TORINO 38| Concorso Internazionale Lungometraggi. Giuria composta da Waad Al-Kateab (Siria), Jun Ichikawa (Giappone), Paola Randi (Italia), Martina Scarpelli (Italia), Homayra Sellier (Iran).
Miglior Film (€18.000): BOTOX di Kaveh Mazaheri (Iran-Canada, 2020)
Premio Speciale della Giuria: SIN SEÑAS PARTICULARES di Fernanda Valadez (Messico-Spagna, 2020)
Miglior Attrice: MERCEDES HERNANDEZ (Sin señas particulares, Messico-Spagna, 2020)
Miglior Attore: CONRAD MERICOFFER (Camp de Maci, Romania, 2020)
Miglior Sceneggiatura: BOTOX di Kaveh Mazaheri e Sepinood Najian (Iran-Canada, 2020)
Menzione speciale: EYIMOFE THIS IS MY DESIRE di Arie & Chuko Esiri (Nigeria, 2020)
TORINO 38 CORTI | Concorso Internazionale Cortometraggi. Giuria composta da Waad Al-Kateab(Siria), Jun Ichikawa (Giappone), Paola Randi (Italia), Martina Scarpelli (Italia), Homayra Sellier (Iran).
Miglior Film (€ 2.000): A BETTER YOU di Eamonn Murphy (Irlanda, 2019)
Premio Speciale della Giuria: JUST A GUY di Shoko Hara (Germania, 2020)
Menzione speciale: THE LAST MERMAID di Fi Kelly (Scozia/Regno Unito, 2019) / L'ESCALE di Pieter De Cnudde (Belgio, 2020)
TFFdoc - INTERNAZIONALE.DOC | Concorso Internazionale Documentari. Giuria composta da Stefano Cravero (Italia), Gaia Furrer (Italia), Paola Piacenza (Italia).
Miglior film per Internazionale.doc (€ 6.000): THE LAST HILLBILLY di Diane Sara Bouzgarrou e Thomas Jenkoe (Francia, 2020) - MOTIVAZIONE: "Per lo struggente racconto di un mondo in dissoluzione abitato da uomini e donne dimenticati costretti a fare i conti con l’illusione di un falso progresso. Per il rispetto e l’affetto dimostrato nei confronti dei personaggi, svelati poeticamentee senza retorica.”
Miglior film per Italiana.doc (€6.000): PINO di Walter Fasano (Italia, 2020) - MOTIVAZIONE: "Per la capacità di tradurre un lavoro su commissione in un’esplorazione creativa libera e personale. Coniugando il ritorno al luogo d’origine con il paradosso, l’anticonformismo, il gesto vulcanico di Pascali, il film trasporta lo spettatore in una dimensione in cui materiali d’archivio, parole e suoni sono presenze vive che aprono un dialogo tra artista e cineasta.”
ITALIANA.CORTI | Concorso Cortometraggi Italiani. Giuria composta da Martina Angelotti (Italia), Francesco Dongiovanni (Italia), Elisa Talentino (Italia).
Miglior film per Italiana.corti (€ 2.000): OLD CHILD di Elettra Bisogno (Belgio, 2020) - MOTIVAZIONE: “L’abbandono della propria terra, evocato da un viaggio filmico vitale, fatto di suoni e memorie, privo di stereotipi linguistici e narrativi”.
Premio Speciale della giuria per Italiana.corti: MALUMORE di Loris Giuseppe Nese (Italia, 2020) - MOTIVAZIONE: “Per la capacità con cui affronta il disagio della precarietà quotidiana, adottando un linguaggio estetico, essenziale e al contempo visionario”.
I PREMI COLLATERALI
PREMIO ACHILLE VALDATA | Miglior film scelto nelle sezioni Torino 38 Giuria dei lettori di Torino Sette – La Stampa: EYIMOFE THIS IS MY DESIRE di Arie & Chuko Esiri (Nigeria, 2020) - MOTIVAZIONE: "Per aver interpretato il tema dell'emigrazione con un taglio alternativo, dal punto di vista del migrante prima che lo diventi. In una sorta di neorealismo gli autori rappresentano con dignità la difficile vita quotidiana di Lagos senza cadere nel melodramma e nella compassione".
Recensioni
Rubriche
Festival
Login

© Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati
