Torino Film Festival 2017
- Dettagli
- Scritto da Valeria Morini
- Categoria: Torino Film Festival 2017
La sezione Festa Mobile del 35esimo Torino Film Festival ha presentato in anteprima l'atteso Darkest Hour, il film di Joe Wright (Espiazione, Orgoglio e pregiudizio) dedicato alla figura di Winston Churchill con un Gary Oldman irriconoscibile e decisamente meritevole di un Oscar. La pellicola si ambienta nel maggio del 1940, tra la contestatissima elezione a Primo Ministro e il dramma bellico di Dunkerque, con il politico impegnato a districarsi tra scelte difficili e le manovre degli avversari.
- Dettagli
- Scritto da Valeria Morini
- Categoria: Torino Film Festival 2017
UN BEAU SOLEIL INTERIEUR di Claire Denis
Isabelle (Juliette Binoche), pittrice di mezza età ancora affascinante e con un divorzio alle spalle, desidera disperatamente una seconda chance per trovare un vero, grande amore. Finisce però per passare da una relazione claudicante all'altra: un banchiere cinico, un attore capriccioso, il deludente ex marito e così via, in una galleria di personaggi maschili decisamente miseranda e incapace di dare a Isabelle quello che cerca. Tra ironia e nevrosi sentimentale, il film della francese Claire Denis, passato alla Quinzaine di Cannes prima di sbarcare a Torino nella sezione Festa Mobile, parte da Frammenti di un discorso amoroso di Roland Barthes e si muove su dialoghi spesso interessanti, ma finisce per girare a vuoto proprio come la sua protagonista. Resta l'ottima interpretazione di una, come sempre, bravissima Juliette Binoche, capace di mettersi a nudo (in tutti i sensi) con coraggio. Camei inattesi di Gérard Depardieu e Valeria Bruni Tedeschi.
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Torino Film Festival 2017
Si è conclusa la 35esima edizione del Torino Film Festival, con i premi ufficiali assegnati ai film del concorso Torino 35 dalla giuria presieduta da Pablo Larraín e composta da Gillies MacKinnon, Petros Markaris. Santiago Mitre e Isabella Ragonese. Sono state inoltre annunciate le date della prossima edizione, che si svolgerà dal 23 novembre al 1° dicembre 2018.
Miglior film: AL TISHKECHI OTI / DON’T FORGET ME di Ram Nehari (Israele, Francia, Germania, 2017)
Premio Fondazione Sandretto Re Rebaudengo: A FÁBRICA DE NADAdi Pedro Pinho (Portogallo, 2017)
Miglior attrice: ex-aequo EMILY BEECHAM per DAPHNE di Peter Mackie Burns (UK, 2017) e MOON SHAVIT per AL TISHKECHI OTI / DON’T FORGET ME di Ram Nehari (Israele, Francia, Germania, 2017)
Miglior attore:NITAI GVIRTZ per AL TISHKECHI OTI / DON’T FORGET ME di Ram Nehari (Israele, Francia, Germania, 2017)
- Dettagli
- Scritto da Valeria Morini
- Categoria: Torino Film Festival 2017
Il Torino Film Festival ama il cinema italiano più sperimentale e fuori dagli schemi: ed ecco che nella 35esima edizione della manifestazione è sbarcata l'inconsueta commedia Tito e gli alieni, opera seconda di Paola Randi (Into Paradiso), accompagnata da una folta delegazione e dal cast guidato da Valerio Mastandrea. Un film decisamente lontano dai classici stilemi nostrani, a partire dalla curiosa ambientazione: il deserto del Nevada nei pressi della famigerata Area 51, nota base militare statunitense sede di esperimenti top secret (e custode di segreti sugli avvistamenti degli alieni, secondo la tradizione ufologica). Qui, un bizzarro Professore (Mastandrea) vive isolato in una roulotte nel mezzo del nulla per ascoltare i suoni dello spazio, ma totalmente incapace di contatti umani dopo la traumatica scomparsa della moglie. Quando muore anche il fratello Fidel (Gianfelice Imparato), i figli di lui, l'adolescente Anita (Chiara Stella Riccio) e il piccolo Tito (Luca Esposito), vengono affidati allo scienziato, la cui vita verrà inevitabilmente sconvolta.
- Dettagli
- Scritto da Valeria Morini
- Categoria: Torino Film Festival 2017
La 35esima edizione del Torino Film Festival si è aperta nel segno della commedia britannica, con la spensieratezza dolceamara di Finding Your Feet di Richard Loncraine (Wimbledon, I due presidenti), film che vuole trattare con ironia e leggerezza il tema della senilità poggiandosi su un cast di ottimi attori guidato da Imelda Staunton e Timothy Spall. Peccato che il risultato sia decisamente inferiore alle premesse.
Leggi tutto: TFF 2017: FINDING YOUR FEET di Richard Loncraine
Recensioni
Rubriche
Festival
Login

© Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati
