- Dettagli
- Scritto da Simone Soranna
- Categoria: Torino Film Festival 2012
- Pubblicato: 23 Novembre 2012
Oggi sarebbe dovuto essere il giorno di Ken Loach. Il regista inglese avrebbe dovuto ricevere il Gran Premio Torino “per l'umanità, l'umorismo e la forza morale e intellettuale che trasmette con i suoi ritratti di gente vera, sia quando racconta, tra commedia e dramma, storie contemporanee (Riff Raff, Piovono pietre, Ladybird Ladybird, Sweet Sexteen, Paul, Mick e gli altri, My Name Is Joe, Il mio amico Eric), sia quando si dedica a lucide ricostruzioni storiche (Terra e libertà, Il vento che accarezza l’erba, Palma d’oro nel 2006)”. Oltre alla sua assenza, è stata abolita anche la proiezione dell’ultimo lavoro del regista, La parte degli angeli, vincitore del premio della giuria all’ultimo festival di Cannes. Sempre oggi prenderà via la rassegna Figli e Amanti che da sempre prevede la presentazione, da parte di una coppia di attori o registi italiani, di un film molto caro a loro. Francesca Comencini e Filippo Scicchitano ripropongono il capolavoro di Sam Peckinpah del 1969, Il Mucchio Selvaggio. Blancanieves di Pablo Berger verrà presentato in Festa Mobile. Il progetto spagnolo prevede la rivisitazione in chiave più moderna di una tra le più classiche delle favole incorniciandola con uno stile da melò muto in bianco e nero. Certo, l’ombra di The Artist incombe, ma Berger sta lavorando a questo progetto da molto più a lungo.{jcomments on}
Recensioni
Rubriche
Festival
Login

© Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati
