Venerdì 30 ottobre si è svolta in streaming la premiazione di Sguardi Altrove Film Festival 2020. La manifestazione cinematografica dedicata alla regia femminile ha rivoluzionato la propria forma convertendola all'online, senza perdere la sua essenza e regalando una 27esima edizione ricca e variegata, con moltissimi titoli e focus sul ruolo delle donne nella contemporaneità, tra tecnologia, ambiente e diritti umani (ce ne ha parlato su i-FILMSonline la direttrice Patrizia Rappazzo). Alla vigilia della sua conclusione, ecco i nomi di tutti i vincitori delle sezioni competitive. Fa incetta di premi A Regular Woman di Shery Hermann, che ha vinto il concorso Nuovi sguardi con la seguente motivazione: “Evitando la strada della retorica e mantenendo però una grande tensione culturale e militante, il film dimostra come sia possibile raccontare in modo efficace l'attualità, mostrando uno sguardo non neutrale ma appassionato unito a una perfetta padronanza del linguaggio cinematografico”.
La giuria composta dal direttore della fotografia Luca Bigazzi, la regista Maria Sole Tognazzi, la montatrice Francesca Calvelli, il critico cinematografico Steve Della Casa e l’attrice e regista Stefania Casini ha assegnato i seguenti premi.
PREMIO CINEMA DONNA: A Regular Woman di Sherry Hormann
MENZIONI SPECIALI: Your Turn di Eliza Capai / Too Late To Die Young di Dominga Sotomayor Castillo
PREMIO MOVIEDAY: A Regular Woman di Sherry Hormann
La giuria delle Women in Film, Television & Media Italia composta da Giorgia Priolo, Lead Producer presso EDI Effetti Digitali Italiani; Ciro Scala, Content Manager Director Chili Tv e Anastasia Plazzotta, Ceo di Wanted Cinema, ha assegnato i seguenti premi.
PREMIO WIFT&M ITALIA: A Regular Woman di Sherry Hormann
MENZIONE SPECIALE WIFT&M ITALIA: Slalom di Charlène Favier
La giuria costituita dalla fotografa Silvia Lelli, dal giornalista e critico cinematografico Stefano Giani e dall’attrice Annina Pedrini ha assegnato i seguenti premi.
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO: The American Bull di Fatemeh Tousi
MENZIONI SPECIALI: Elders di Parisa Sedaei-Azar e Ramin Farzaneh, Mother of di Gan De Lange e The Blue Cape di Alejandra Lòpez
PREMIO TALENT UNDER 35 (assegnato dal Comune di Rho): The American Bull di Fatemeh Tousi
PREMIO GIURIA GIOVANI (assegnato dagli studenti della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti): Mother of di Gan De Lange
PREMIO THE GIORNALISTE (assegnato dal collettivo The Giornaliste): Kedamono – The Beast di Antonella Fabiano e Chiara Speziale
PREMIO DEL PUBBLICO: Nevia di Nunzia De Stefano
PREMIO SINDACATO NAZIONALE GIORNALISTI CINEMATOGRAFICI ITALIANI: Nevia di Nunzia De Stefano
MENZIONE SPECIALE SNGCI: Citizen Rosi di Didi Gnocchi e Carolina Rosi