Serie tv
- Dettagli
- Scritto da Lorenzo Bianchi
- Categoria: Serie tv
Disponibile su Netflix
Terminata la visione di La Sinistra Segheria, adattamento del quarto libro della Serie di Sfortunati Eventi, si può asserire con decisione che i due episodi precedenti sono stati un incidente di percorso, con il final season che ritorna ai livelli ammirati al primo incontro, restituendo allo spettatore la sensazione di trovarsi al cospetto di una fiaba dark ben strutturata, senza disdegnare qualche virtuosismo tecnico: dopo essere fuggiti dal signor Poe, i giovani Baudelaire si trovano alla segheria Ciocco Fortunato, dove Signore (Don Johnson), il proprietario, li obbliga a lavorare per lui in condizioni di schiavitù. Non bastasse questo, quando Klaus rompe gli occhiali, si reca dall’optometrista Georgina Orwell (Catherine O’Hara), ma al suo ritorno non sarà più lo stesso.
Leggi tutto: UNA SERIE DI SFORTUNATI EVENTI Ep. 7-8 "La Sinistra Segheria"
- Dettagli
- Scritto da Valeria Morini
- Categoria: Serie tv
Con una terza stagione che è probabilmente l’ultima e definitiva (salvo ripensamenti e nuovi intrecci), si chiude la parabola crime di The Fall, serie britannica ideata, scritta e diretta da Allan Cubitt e trasmessa contemporaneamente da BBC Two e dall’irlandese RTÉ One, vista in Italia su Sky Atlantic. Terza stagione che celebra il cupo e macabro atto finale della caccia al serial killer Paul Spector (Jamie Dornan) da parte della detective sovrintendente Stella Gibson (Gillian Anderson) e che, purtroppo, non si dimostra all’altezza delle due ottime annate precedenti.
- Dettagli
- Scritto da Lorenzo Bianchi
- Categoria: Serie tv
Disponibile su Netflix
Dopo la prima sorprendente coppia di episodi di Una serie di sfortunati eventi, già dall’adattamento del secondo romanzo di Lemony Snicket si iniziavano ad intravedere scricchiolii di sceneggiatura e mise en scene che, con La funesta finestra, si rendono evidenti e, talvolta, imperdonabili. Gli eventi narrati cominciano, come di consueto, con una sigla introduttiva ed esplicativa di ciò che lo spettatore dovrà aspettarsi dalla trama, spiegata dagli interventi extradiegetici di Lemony Snicket: i Baudelaire sono affidati alla zia Josephine (Alfre Woodard), una donna colpita da fobia per qualsiasi cosa e che vive in una casa traballante in cima ad una scogliera sul Lago Lacrimoso. Naturalmente, il Conte Olaf non tarderà ad arrivare.
Leggi tutto: UNA SERIE DI SFORTUNATI EVENTI Stagione 1 Ep. 5-6 "La Funesta Finestra"
- Dettagli
- Scritto da Francesca Sala
- Categoria: Serie tv
“Ciascuno di voi crea il proprio merito. Qualsiasi cosa succeda, lo meritate”.
Questa è una delle prime frasi che sentiamo all’inizio dell’episodio pilota di 3%, serie originale Netflix rilasciata il 25 Novembre, lo stesso giorno in cui è uscito il revival di Gilmore Girls. Con una concorrenza del genere c’era da aspettarsi che la serie brasiliana passasse in sordina, seppellita dai mille commenti su uno dei ritorni più attesi dell’anno. Però, nonostante questo inizio un po’ infausto, la serie è stata nella lista dei titoli più guardati della piattaforma digitale per settimane, portando all’annuncio del rinnovo per una seconda stagione già il 7 dicembre, poco più di 10 giorni dall’uscita internazionale. 3% racconta di una realtà distopica in cui la povertà è ormai la condizione standard per tutta la popolazione. L’unica possibilità per emergere dallo squallore e cambiare vita arriva alla soglia dei 20 anni, momento in cui tutti i ragazzi vengono sottoposti a un Processo, fatto di prove e tranelli di vario tipo, che aprirà le porte dell’Offshore a coloro che verranno ritenuti idonei. Essi andranno così ad aggiungersi a chi ha passato il Processo prima di loro, formando una società di privilegiati, il 3% selezionato artificialmente per portare avanti il progresso e la civiltà. Tra la popolazione scartata però il malcontento è alto e viene canalizzato in un’organizzazione clandestina, chiamata la Causa, intenzionata a far cadere il sistema sociale con ogni mezzo.
- Dettagli
- Scritto da Lorenzo Bianchi
- Categoria: Serie tv
Disponibile su Netflix
Nei nuovi episodi di Una serie di sfortunati eventi, non c’è pace per i piccoli frateli Baudelaire che, dopo essere riusciti a sfuggire alle grinfie del perfido Conte Olaf (Neil Patrick Harris), vengono portati dal loro zio Montgomery Montgomery (Aasif Mandvi), un grande esperto di serpenti che, nella sua abitazione, tiene una stanza con diverse specie di rettili. Naturalmente, la quiete non durerà per molto...
Leggi tutto: UNA SERIE DI SFORTUNATI EVENTI Stagione 1 ep. 3-4 "La stanza delle serpi"
Recensioni
Rubriche
Festival
Login

© Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati
