Serie tv
- Dettagli
- Scritto da Lorenzo Bianchi
- Categoria: Serie tv
- Pubblicato: 19 Novembre 2017
Tanto attesa dai fan della Marvel, la serie su Punisher è finalmente disponibile su Netflix, dopo che il suo protagonista, Frank Castle (Jon Bernthal) ha così ben impressionato nella seconda stagione di Daredevil da meritarsi 13 episodi tutti per lui. Il Punitore aveva dato del filo da torcere al Diavolo di Hell’s Kitchen, ora la domanda è: riuscirà la serie a raggiungere il livello di Daredevil, considerata ragionevolmente come il miglior prodotto Marvel degli ultimi anni (su grande e piccolo schermo)?
Leggi tutto: THE PUNISHER: Chi ben comincia.. Un commento sulla prima parte di stagione
- Dettagli
- Scritto da Lorenzo Bianchi
- Categoria: Serie tv
- Pubblicato: 29 Ottobre 2017
Al termine della seconda stagione di Stranger Things si ha, come alla fine della precedente, la sensazione di aver assistito ad un’enorme partita, un gioco di ruolo dal vivo in cui le pedine sono i protagonisti e il mostro finale non è più un semplice Demogorgon, ma una sua evoluzione. In realtà, però, a modificarsi e a crescere è tutta l’opera, che, ora possiamo dirlo con certezza, non poggia più il suo enorme successo solamente sui riferimenti e gli omaggi agli anni ’80 – operazione comunque geniale e più che apprezzabile – ma su una trama solida, su un intreccio fatto di sottotrame e di situazioni più approfondite e complesse.
Leggi tutto: STRANGER THINGS 2: Già pronti per la prossima partita
- Dettagli
- Scritto da Lorenzo Bianchi
- Categoria: Serie tv
- Pubblicato: 28 Ottobre 2017
Bentornati ad Hawkins, a tutti coloro che hanno amato la prima stagione di Stranger Things, ambientata in questa città che sta sempre più elevandosi a luogo dell’immaginario comune, quasi mitico, come fosse una Derry o una Castle Rock, per citare Stephen King. Questo grazie anche ad una seconda stagione che, arrivata a metà, conferma quanto visto nella precedente, a tratti superandolo, anche se non è il termine esatto: è qualcosa di differente, pur immerso nella medesima atmosfera.
- Dettagli
- Scritto da Lorenzo Bianchi
- Categoria: Serie tv
- Pubblicato: 16 Ottobre 2017
“Come possiamo anticipare dei pazzi se non sappiamo come ragionano i pazzi?”
Interrogativo emblematico, pronunciato dall’agente Bill Tench (Holt McCallany) per convincere il suo superiore della bontà dell’idea del suo collega, Holden Ford (Jonathan Groff), il quale ha l’intuizione di interrogare i serial killer per capire come funziona la loro mente, in maniera da poterli studiare e, così facendo, comprenderli. Questa, di fatto, la sinossi di Mindhunter, ultima serie prodotta da Netflix, basata sul libro Mind Hunter: Inside FBI’s Elite Serial Crime Unit, e firmata da David Fincher, che che si occupa anche della regia dei primi e degli ultimi due episodi, sui 10 totali.
Leggi tutto: MINDHUNTER di David Fincher, recensione episodi 1-2
- Dettagli
- Scritto da Viola Franchini
- Categoria: Serie tv
- Pubblicato: 06 Ottobre 2017
Disponibile su Netflix
Un minaccioso effetto vertigo sulla maestosa e intimidatoria facciata della basilica di San Pietro incombe sullo spettatore alla prima inquadratura: Suburra – La serie riapre le porte dell’inferno Roma.
Leggi tutto: SUBURRA - LA SERIE di Michele Placido, Andrea Molaioli e Giuseppe Capotondi (2017)
Recensioni
Rubriche
Festival
Login

© Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati
