Screenshot 265

Si conclude con un cliffhanger la seconda stagione di Una Serie di Sfortunati Eventi, che arriva al termine delle avventure vissute dai Baudelaire nel Carosello Carnivoro, 9° romanzo della serie scritta da Lemony Snickett. Ma per arrivare a questo punto è stato necessario fare un passo indietro, alle origini di VFD.

Cambio alla regia, che ora passa nelle mani di Loni Peristere, chiamato a condurre lo spettatore verso un finale di stagione importante, un punto di svolta decisivo nelle vicende dei tre orfani Baudelaire, ora a un passo da scoprire la verità dietro quanto accaduto ai loro genitori. Il flashback iniziale, che porta al quartier generale VFD, è una sequenza apprezzabile in cui i presenti alla serata danzante altri non sono che diversi personaggi incontrati lungo le due stagioni, i diversi tutori che si sono occupati di Klaus, Violet e Sunny, facendo comprendere come ogni scelta non sia stata casuale, anzi. E un incipit simile, con tanto di cameo di Barry Sonnenfeld, sembra voler dire allo spettatore che quel passato è molto vicino, che l’intreccio sta arrivando alla conclusione ed è evidente anche nello sviluppo di una trama ora ben differente dagli episodi precedenti: ora l’azione è nel pieno del suo svolgersi, e con essa l’indagine che dovrebbe portare alla risposta dei diversi quesiti sviluppati fin’ora. È così che si arriva al Carosello Caligari – in evidente omaggio al capolavoro del cinema espressionista – un circo ormai caduto in miseria, abitato da un piccola compagnia di freaks e da Madame Lulù, misteriosa chiromante capace di affascinare il Conte Olaf e la sua compagnia di malfattori. I Baudelaire, per sopravvivere e per proseguire nella loro ricerca, saranno costretti ad unirsi alla compagnia circense, trovando una sopresa tanto bella quanto inaspettata. Ma, si sa, per i tre orfani non durano mai a lungo le notizie positive, ed ecco che dopo un intreccio leggero e godibile (pur nella sua estrema semplicità) arriva ancora una volta il momento di fuggire, di spostarsi, questa volta verso la meta tanto agognata.

Il Carosello Carnivoro, pur non convincendo totalmente come i precedenti, è comunque degna conclusione di una stagione migliore della precedente e che ora lascia in sospeso gli spettatori affezionati in attesa della terza, ed ultima, prevista per l’inizio del 2019.

Voto alla stagione: 2,5/4

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezione Privacy e sicurezza.