- Dettagli
- Scritto da Camilla Maccaferri
- Categoria: Serie tv
- Pubblicato: 11 Maggio 2017
Ci rivedremo tra venticinque anni
Laura Palmer
La promessa di David Lynch sta finalmente diventando realtà. Venticinque anni dopo le parole pronunciate da Laura Palmer nella Loggia Nera, la serie più inquietante e amata di sempre sta per tornare con una terza stagione che, si spera, risponderà a molte delle domande lasciate aperte dall’episodio finale del 1991. Ci eravamo lasciati con il terrificante ghigno dell’agente Dale Cooper (Kyle MacLachlan) che ritrova nello specchio della sua camera d’albergo il volto di BOB (Frank Silva): cosa ne è stato dello stralunato agente dell’FBI da lì in poi? La possessione l’avrà portato a commettere stupri e omicidi? Maddy Ferguson (Sheryl Lee) era veramente la cugina di Laura Palmer o un suo doppelgänger? Cosa succede nella Loggia Nera? Vedremo finalmente il volto di Diane?
Per un quarto di secolo i fan della serie hanno fedelmente atteso, senza mai smettere di sperare nel ritorno dei segreti che si annidano tra le strade dell’immaginaria cittadina al confine con il Canada: il 21 maggio l’attesa sarà ripagata da ben 18 nuovi episodi in anteprima su Showtime e, in Italia, su Sky Atlantic.
Impossibile prevedere le mille direzioni che la mente lynchana potrà far prendere alle molte e torbide vicissitudini degli abitanti di Twin Peaks, sulle quali, naturalmente, è posto il massimo riserbo, ma lecito aspettarsi il meglio: gli episodi sono scritti da Lynch insieme Mark Frost, ma la notizia veramente esaltante è che il visionario regista dirigerà di suo pugno l’intera serie, tornando dietro la macchina da presa dopo il lungo silenzio seguito al suo ultimo capolavoro Inland Empire (2006), interrotto solo da qualche cortometraggio, tra cui Lady Blue Shanghai, uno spot per Dior realizzato nel 2010.
Torneranno, naturalmente, molti dei personaggi già conosciuti: dall’agente Cooper a Shelly (Mädchen Amick) e Bobby (Dana Ashbrook), dall’affascinante Audrey (Sherilyn Fenn) all’inquietante signora Palmer, la Grace Zabriskie attrice-feticcio di Lynch, fino a Laura Palmer/Maddy Ferguson (Sheryl Lee).
Ci hanno salutati nel frattempo Miguel Ferrer (il caustico agente Albert Rosenfield) e Catherine E. Coulson, meglio conosciuta come l’epica Signora Ceppo, ma, considerato che le riprese sono terminate nella primavera 2016, potrebbero aver girato le loro parti ed essere ancora presenti almeno sullo schermo. Chi non ci sarà sicuramente è BOB, interpretato dal costumista Frank Silva, scomparso prematuramente nel 1995: rimangono aperte le scommesse su chi prenderà il suo posto come agente scatenante del brulicante formicaio di peccati suburbani.
Come premio di consolazione, sono annunciare molte new entry illustri, a cominciare da un’altra attrice-feticcio lynchana, Laura Dern, accanto a Jim Belushi, Michael Cera, Tim Roth, Naomi Watts e Jennifer Jason-Leigh. A sorpresa, è annunciata tra i nuovi volti anche Monica Bellucci e crea molta curiosità la partecipazione di Trent Reznor. David Lynch comparirà nuovamente nel ruolo dell’ipoudente Gordon Cole e a quanto pare anche l’ex agente Mulder David Duchovny tornerà a indossare i tacchi a spillo del travestito Denise Bryson.
Ascolteremo ancora le perturbanti, sublimi e oscene note di Angelo Badalamenti, autore della colonna sonora più terrorizzante di sempre per i nati negli anni Ottanta e sappiamo, per il momento, che al centro della serie ci sarà l’odissea del ritorno di Cooper a Twin Peaks.
A pochi giorni dall’uscita l’hype per quello che potrebbe essere l’ultimo grande evento legato all’oscuro immaginario lynchiano sale alle stelle e non ci resta che invidiare i fortunati che potranno vedere le prime due puntate al Festival di Cannes, qualche giorno prima del lancio ufficiale.
Nell’attesa di scoprire perché i gufi non sono quello che sembrano, facciamoci un regalo e rivediamo le prime due stagioni sorseggiando caffè (ovviamente nero) e assaggiando una fetta di crostata alle ciliegie, ringraziando David Lynch per averci consegnato, avvolto nella plastica, l’incubo più intenso della nostra adolescenza.
Harry, I’m going to let you in on a little secret. Every day, once a day, give yourself a present. Don’t plan it, don’t wait for it, just let it happen. It could be a new shirt at the men's store, a catnap in your office chair or two cups of good hot black coffee. Like this.
Dale Cooper
Recensioni
Rubriche
Festival
Login

© Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati
