Oscar

 eeao

Mai vittoria fu più telefonata: rispettando abbondatamente le previsioni, Everything Everywhere All at Once ha vinto quasi tutto nella 95esima Cerimonia degli Oscar che ancora una volta ha scelto più in base allo spirito dei tempi che al valore artistico. Il film dei Daniels ha conquistato 7 premi compreso miglior film e miglior regia, battendo sonoramente Spielberg e gli altri candidati e portando a casa anche ben tre premi agli attori (Michelle Yeoh, Jamie Lee Curtis, Ke Huy Quan). Ma è stata anche la notte del riscatto di Brendan Fraser, vincitore del premio come miglior attore per la sua emozionante performance in The Whale. L'altro film premiatissimo è il tedesco Niente di nuovo sul fronte occidentale, con 4 Oscar. Gli altri, compreso Gli spiriti dell'isola, restano all'asciutto, con qualche contentino tecnico e Women Talking che si prende il premio alla sceneggiatura. Di seguito, tutti i vincitori.

 oscar-2023

La stagione dei premi americani conosce il suo apice con la Notte degli Oscar, che incoroneranno i vincitori della 95esima edizione il 12 marzo (o meglio, tra domenica e lunedì 13). Apppuntamento con la messa in onda su Sky dalle 2, preceduta da un lungo speciale sul red carpet, perché, si sa, la cerimonia più importante di Hollywood è anche e soprattutto glamour. In attesa di capire chi vincerà, se l'ormai ultrafavorito Everything Everywhere All at Once (indie della A24 che è anche perfetto spot della Hollywood che strizza l'occhio alle minoranze) oppure lo Spielberg nostalgico di The Fabelmans, ecco i nostri pronostici sui vincitori e chi, secondo la redazione di I-FILMSonline, meriterebbe di vincere (qui trovate tutte le nomination).

oscar-momenti-indimenticabili

Ed eccoci alle Nomination per Gli Oscar, edizione numero 95. L'appuntamento è per il 12 marzo a Los Angeles (e ovviamente in tv, anche in Italia su Sky), dove sapremo chi vincerà gli Academy Awards. C'è anche un pochino d'Italia tra queste candidature: Alice Rorhwacher regista (produce Alfonso Cuaron) del corto e pupille e Aldo Signoretti, nominato per trucco e hair styling di Elvis. Clamoroso flop per Babylon (incompreso in America) con solo due nomination, mentre The Fabelmans e Gli spiriti dell'isola, ma anche Everything Everywhere All at Once, si giocano i premi più importanti.

 coda

Sono stati assegnati gli Oscar 2022, in una delle cerimonie probabilmente più noiose della storia dei premi cinematografici. A parte l'alterco tra Will Smith e Chris Rock con tanto di pugno da parte di Smith al collega (per via di una battuta sulla moglie), si ricorderà ben poco della serata che ha visto il trionfo assoluto di Dune per quanto riguarda i premi tecnici e l'inattesa vittoria di CODA - I segni del cuore, che ha vinto tre Oscar tra cui quello come miglior pellicola. Il film, storia di una famiglia di sordomuti, è disponibile su Sky.

oscar-pronostici-2022

Gli Oscar interessano ancora come un tempo? L'attenzione sembra essere scemata negli anni, ma noi siamo sempre affezionati alla torrenziale cerimonia per l'assegnazione degli Academy Awards, che nella 94esima edizione (in onda su Sky dalle 2 tra domenica 27 marzo e lunedì 28) vede Regina Hall, Amy Schumer e Wanda Sykes alla conduzione. Nell'attesa, come ogni anno vi sveliamo i nostri pronostici sui vincitori e chi, secondo la redazione di I-FILMSonline, meriterebbe di vincere (qui tutte le nomination).

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezione Privacy e sicurezza.