News

pesaro-film-fest

Una delle manifestazioni cinematografiche più prestigiose della storia italiana, la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, torna con la 58esima edizione che si terrà a Pesaro dal 18 al 25 giugno 2022. Il festival diretto da Pedro Armocida sarà aperto in grande stile da E.T. l’extra-terrestre di Steven Spielberg in occasione del 40° anniversario dell’uscita nelle sale. 

nastridargento-serie-2022

L'importanza delle serie tv è centrale anche in Italia e i Nastri d'Argento - tradizionale vetrina della settima arte - incoronano così le migliori produzioni seriali dell'anno. Trionfano A casa tutti bene e Le fate ignoranti, che non a caso sono espressioni di due autori del nostro cinema, Gabriele Muccino e Ferzan Ozpetek, e in entrambi i casi versioni a puntate degli omonimi film. Tra i vincitori c'è spazio anche per Carlo Verdone e Zerocalcare, come potete leggere nell'elenco sottostante. I premi sono già ufficiali ma verranno consegnati nella cerimonia di sabato 4 giugno a Napoli presso il Teatro di Corte di Palazzo Reale.

triangle-of-sadness

Si chiude il Festival di Cannes 2022, quello del ritorno in grande stile dopo due anni di pandemia. A conquistare il massimo premio sulla Croisette è Triangle of Sadness di Ruben Östlund, che bissa la Palma d'oro già vinta per The Square, mentre c'è un po' di gioia anche per l'Italia, con il Premio della giuria a Le otto montagne con Alessandro Borghi e Luca Marinelli. Immancabili i Dardenne tra i blasonati, con un premio speciale creato apposta per quest'anno, mentre la Corea festeggia con i premi a Park Chan-Wook e a Song Kang-Ho. Ecco tutti i vincitori:

david-di-donatello

I premi più importanti del cinema italiano sono andati in scena il 3 maggio con una cerimonia condotta su Rai1 da Drusilla Foer e Carlo Conti. Ecco tutti i vincitori, in una suddivisione dei premi che sostanzialmente accontenta tutti i principali candidati. Si segnala comunque il trionfo di Freaks Out nei premi tecnici e la consacrazione ulteriore di Paolo Sorrentino che vince con E' stata la mano di Dio.

Xavier Dolan  credit Ian Langsdon

Foto di Ian Langsdon

Un'occasione davvero per imperdibile per chi abita a Torino o dintorni. Lunedì 16 maggio 2022 il Museo Nazionale del Cinema ospiterà il regista canadese Xavier Dolan, uno dei nomi più interessanti e talentuosi emersi nella settima arte nell'ultimo quindicennio. Il cineasta di opere come Laurence Anyways, Mommy, Tom à la fermeÈ solo la fine del mondoMathias & Maxime sarà protagonista di un doppio appuntamento. 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezione Privacy e sicurezza.