News
- Dettagli
- Scritto da Giuseppe Paternò di Raddusa
- Categoria: News
- Pubblicato: 20 Luglio 2013
Il 66esimo Festival del Film di Locarno ha beneficiato di giusta presentazione al Centro Svizzero di via Palestro, a Milano; presenti, oltre alla stampa e al presidente del Festival Marco Solari, anche il direttore artistico Carlo Chatrian, il direttore operativo Mario Timbal, il console generale Massimo Baggi e l'assessore alla Cultura, Filippo Del Corno. È stato subito messo a punto il solido rapporto e i legami storici tra il Festival e la città di Milano, importantissima non solo per via della consuetudine di molti milanesi a far tappa a Locarno durante il Festival ma anche per l'iniziativa di Agis che proporrà, dal 16 al 18 settembre, una rassegna delle opere premiate alla prossima edizione.
Leggi tutto: Si alza il sipario sul Festival di Locarno 2013
- Dettagli
- Scritto da Andrea Pesoli
- Categoria: News
- Pubblicato: 24 Giugno 2013
Un viaggio affascinante nell’universo privato di uno dei più significativi registi del secondo Novecento, grande narratore di alcune delle più crude e autentiche realtà del nostro tempo.
Alberto Barbera
È arrivata a Torino (dopo una lunga permanenza presso il Museum fur Film und Fernsehen di Berlino) la prima mostra internazionale su Martin Scorsese, inaugurata lo scorso 15 giugno e che chiuderà i battenti il 15 settembre 2013. All’interno dell’affascinante sala del tempio della Mole AntoneIliana il cineasta italo-americano viene messo a nudo grazie a una serie di cimeli che ne raccontano sia la carriera che la vita privata: ricordi personali, immagini cinematografiche e testimonianze dei più stretti collaboratori che con Scorsese hanno condiviso un’intera vita lavorativa.
- Dettagli
- Scritto da Lorenzo Bianchi
- Categoria: News
- Pubblicato: 22 Giugno 2013
È vero che pensare al cinema e ricollegare l’intera storia a un solo regista è impossibile, o comunque sarebbe ingrato nei confronti di coloro che potrebbero fregiarsi di questo merito. D’altro canto, è anche vero che se si chiedesse anche ai meno cinefili un nome da associare alla settima arte, molto probabilmente risponderebbero Alfred Hitchcock. Dopo il film omaggio che gli è stato dedicato da Sacha Gervasi, ecco che a Palazzo Reale, a Milano, dal 21 giugno al 22 settembre sarà presente un’intera mostra dedicata all’arte di questo meraviglioso genio, ripercorrendo la storia dei 14 film girati presso gli studi della Universal dagli anni ’40 in poi, in quello che è stato poi definito il suo “periodo americano”. “Alfred Hitchcok nei film della Universal Pictures” è infatti un percorso nel suo cinema, nella sua arte, grazie alle 70 fotografie, ai contributi video di Gianni Canova e alle stanze adibite a seconda di tematiche o di film, come ad esempio quella monografica su Gli Uccelli, che quest’anno festeggia il 50° anniversario.
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: News
- Pubblicato: 11 Giugno 2013
Il 20 giugno, in occasione dell'uscita de L'uomo d'acciaio di Zack Snyder viene inaugurata una nuova sala IMAX in Italia, più precisamente allo Skyline Multiplex di Sesto San Giovanni.
Ecco di seguito il comunicato stampa dell'importante evento:
IL 20 GIUGNO ARCO PROGRAM FESTEGGERÀ L’INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SALA IMAX® DEL CINEMA SKYLINE
Il pubblico milanese potrà assistere alla proiezione dell’atteso lavoro di Zack Snyder, L’uomo d’acciaio, nel più coinvolgente formato cinematografico mai realizzato
Arco Program, uno dei più importanti gestori indipendenti di sale cinematografiche del Nord Italia, di proprietà di Walter De Pedys, ha annunciato oggi che gli spettatori del multiplex Skyline di Milano potranno vivere l’esperienza cinematografica più coinvolgente al mondo grazie all’apertura della sala IMAX® il prossimo 20 giugno. La sala IMAX del cinema Skyline presenterà in anteprima il blockbuster dell’estate L’uomo d’acciaio, prodotto da Warner Bros. Pictures e Legendary Pictures.
Leggi tutto: Il 20 giugno, allo Skyline di Sesto San Giovanni s'inaugura una nuova sala IMAX!
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: News
- Pubblicato: 11 Giugno 2013
AS FILMFEST
I edizione
MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma
16 giugno 2013
UN FESTIVAL UGUALE AGLI ALTRI. PERO' DIVERSO
Il primo festival di cinema ideato e organizzato da ragazzi con Sindrome di Asperger
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Si tiene a Roma nella giornata di domenica 16 giugno 2013, a partire dalle ore 11:00 fino a sera, presso il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo (via Guido Reni 4A) - a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti - la prima edizione dell’ASFF - AS FILM FESTIVAL 2013, primo festival del cortometraggio ideato ed organizzato da ragazzi con Sindrome di Asperger.
Recensioni
Rubriche
Festival
Login

© Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati
