News
Si alza il sipario su WA! Japan Film Festival, unico evento in Italia dedicato al cinema giapponese!
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: News
- Pubblicato: 06 Maggio 2014
WA! Japan Film Festival è l’unico evento in Italia interamente dedicato al cinema giapponese. Giunto alla 4a edizione, l'ex Rassegna di Cinema Giapponese Firenze, presenta un format completamente rinnovato. L'appuntamento è a Firenze (8-11 maggio, Cinema Odeon) e per la prima volta anche a Milano (13-15 maggio, Auditorium San Fedele, Cinema Apollo).
Nel concorso saranno presentati 15 lungometraggi tra commedie, film drammatici, opere di animazione di grande successo in Giappone, con un’attenzione alla scena indipendente e ai giovani esordienti. In programma anche i cortometraggi selezionati dal Sapporo Short Fest e dal Japan Media Arts Festival, evento giapponese di arti multimediali che spazia dall’animazione al fumetto, dall’arte contemporanea al videogioco.
Il festival offre inoltre momenti di incontro e degustazione della tradizione culinaria giapponese grazie alla creatività degli chef nipponici. Ogni anno il festival è “gemellato” con una città giapponese, al di fuori delle grandi metropoli, per evidenziare le diversità gastronomiche e culturali delle molte tradizioni del Sol Levante. La 4a edizione vede protagonista la cittadina di Takaoka, celebre per la bravura dei suoi artigiani e la produzione di oggetti in metallo e la città di Kagoshima, conosciuta come la Napoli del Giappone per il suo clima mite e il vulcano Sakurajima.
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: News
- Pubblicato: 02 Maggio 2014
L'isola di Poveglia, nella laguna Veneziana, futura location del film “The Plague Doctor”, verrà messa all'asta.
L'isola, che ha ispirato con la sua storia e le sue leggende il copione del film The Plague Doctor”del giovane regista Veneziano Emanuele Mengotti, verrà battuta all'asta il prossimo Sette Maggio.
Parte del trailer del progetto cinematografico, che è stato presentato in anteprima in concorso all' “Hollywood Reel Film Festival” di Los Angeles e che è visionabile online, è stato filmato proprio sull'isola. I cittadini Veneziani hanno deciso di prendere parte all'asta e si sono riuniti in un collettivo
chiamato “Poveglia per tutti”, che ha come fine quello di raccogliere i fondi disponibili per acquistare e restituire l'isola ai cittadini, senza che questa cada nelle mani di speculatori privati. La raccolta fondi è iniziata e tutti possono parteciparvici con una quota simbolica di 99 Euro. Negli ultimi giorni, sui social network come twitter e facebook, l'argomento è diventato uno dei più discussi a livello mondiale.
- Dettagli
- Scritto da Michele Chighizola
- Categoria: News
- Pubblicato: 01 Aprile 2014
Da mercoledì 2 a sabato 5 aprile 2014 si alza il sipario sulla quarta edizione di Tra Arte e Cinema, rassegna di film sull’arte contemporanea nata nel 2011 dalla collaborazione tra l’Accademia di Belle Arti di Brera e Lo schermo dell’arte Film Festival. La rassegna, che quest’anno avrà luogo presso il Cinema Beltrade, riunisce 17 pellicole cinematografiche, tra cui veri e propri film di artisti che hanno scelto il cinema come mezzo di espressione e documentari che seguono gli artisti durante la preparazione e la lavorazione delle opere. La quattro giorni di cinema e arte, realizzata con il patrocinio del Comune di Milano, rappresenta una selezione studiata delle opere presentate nel novembre scorso alla VI edizione de Lo Schermo dell’Arte Film Festival, rassegna nata nel 2009 a Firenze e che ogni anno presenta film d’artista, documentari sull’arte contemporanea e incontri con gli autori.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Chimento
- Categoria: News
- Pubblicato: 05 Marzo 2014
Il premio Oscar, si sa, è il riconoscimento più prestigioso e ambito del mondo del cinema: Paolo Sorrentino ha regalato all’Italia l’undicesima statuetta per il miglior film straniero e ora la sua ultima pellicola è sulla bocca di tutti.
Mentre detrattori ed entusiasti – ma c’è anche chi sta affrettandosi a salire sul carro dei vincitori – continuano a discutere sul valore del film, andiamo a ripercorrere tutti i “numeri” che hanno caratterizzato il cammino de La grande bellezza fino a oggi.
Budget e incassi
La grande bellezza è costato circa 9 milioni e 200.000 euro. Decisamente meno rispetto alla media dei film americani presentati durante la serata delle stelle: dai circa 100 milioni di dollari di budget di Gravity e The Wolf of Wall Street, ai 22 milioni di 12 anni schiavo fino ai 12 del “piccolo” Nebraska.
Nei cinema italiani, dove è stata regolarmente proiettata da fine maggio a metà ottobre 2013, la pellicola di Sorrentino ha incassato poco meno di 7 milioni di euro. Negli Stati Uniti, in attesa di una distribuzione più capillare, sono stati da poco superati i due milioni di dollari d’incasso, mentre a livello globale il film si attesta al momento intorno a 20 milioni di dollari di guadagno complessivi.
Visto il successo agli Oscar, queste cifre sono destinate a crescere esponenzialmente nelle prossime settimana poiché, se è vero che la statuetta ha di per sé un semplice valore simbolico (costerebbe circa 295 dollari), riuscire ad alzarla di fronte al mondo intero ha (quasi) sempre aumentato a dismisura le quote al box office (mediamente del 30%).
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: News
- Pubblicato: 25 Febbraio 2014
Il trailer del progetto cinematografico “The Plague Doctor”, scritto e diretto dal 27enne regista veneziano Emanuele Mengotti, è stato selezionato all' “Hollywood Reel Independent Film Festival”.
Emanuele Mengotti ha rappresentato l'Italia al Festival hollywoodiano, nel quale è stato anche omaggiato il regista Tinto Brass con una retrospettiva a lui dedicata.
Il trailer è stato proiettato presso il “New Beverly cinema” di proprietà di Quentin Tarantino.
Il regista, assieme ad alcuni membri del cast sono stati presenti alla cerimonia del red carpet ed alla proiezione ed hanno presenziato alla cerimonia di chiusura tenutasi il 24 Febbraio.
Il film “The Plague Doctor”, uno psycho-thriller dalle atmosfere cupe ed evocative, è in fase di sviluppo e verrà girato interamente a Venezia, prendendo spunto da storie e leggende legate alla figura del medico della peste.
Ecco il trailer del film: The Plague Doctor
Recensioni
Rubriche
Festival
Login

© Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati
