News
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: News
Ed eccoci all'anticamera degli Oscar, o meglio, al suo primo step. Sono uscite le nomination dei Golden Globe 2023, che vedono un ritorno del cinema kolossal, dal sequel di Avatar (nelle nostre sale dal 14 dicembre) al Babylon di Chazelle (da noi a gennaio). Cameron farà man bassa o ci sono buone speranze per Baz Luhrmann e il suo Elvis, o al contrario prevarranno film più "piccoli" come Tár con l'immensa Cate Blanchett o Gli spiriti dell'isola con la grande coppia Farrell/Gleeson. Forse, alla fine il più soddisfatto sarà ancora una volta Spielberg, che racconta se stesso e la sua infanzia in The Fabelmans (in sala in Italia dal 22 dicembre). In attesa di conoscere i vincitori, proclamati il 10 gennaio nel corso della serata condotta da Jarrod Carmichael, ecco le candidature.
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: News
Dopo la Palma d'oro a Cannes 2022, Triangle of Sadnessporta a casa anche buona parte dei premi agli Efa Awards 2022. Gli European Film Awards sono stati assegnati il 10 dicembre e hanno regalato anche belle soddisfazioni all'Italia, con Laura Samani premiata come miglior rivelazione per Piccolo corpo e Marco Bellocchio che ha portato a casa un premio per la serie Esterno notte. Ecco, di seguito, tutti i vincitori:
Leggi tutto: Efa Awards 2022: trionfa Triangle of Sadness, premi a Laura Samani e a Marco Bellocchio
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: News
Tutte le sfumature del nero tornano a Milano con il Noir in Festival 2022, che tra cinema e letteratura porta in diverse location meneghine una delle manifestazioni più interessanti del panorama culturale italiano. Dal 3 all'8 dicembre, si rende omaggio a Quentin Tarantino (fin dal poster) e ai 30 anni di Le Iene, tra appuntamenti imperdibili e anteprime gustose, da Steven Soderbergh a Park Chan-wook. Ecco il programma giorno per giorno.
Leggi tutto: Noir in Festival 2022 omaggia Quentin Tarantino, il programma
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: News
Dal 30 novembre al 4 dicembre torna il LIFF, il Longtake Interactive Film Festival organizzato dagli amici di Longtake a Milano insieme alla Cineteca. La sede della quarta edizione è il Cinema Arlecchino che ospiterà quattro film in Concorso inediti in sala, tra cui spicca l'anteprima di Benedetta di Paul Verhoeven, il Concorso per giovani critici cinematografici under 30 dedicato all'indimenticato Marco Valerio, che per anni è stato anche firma di i-FILMSonline.com. Non mancherà l'omaggio a Jean-Luc Godard, mentre il festival mantiene la sua vocazione interattiva: molti film sono stati scelti tramite un sondaggio rivolto al pubblico.
Leggi tutto: LIFF 2022: il programma del Longtake Interactive Film Festival
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: News
Il Torino Film Festival ha presentato ufficialmente il programma della sua 40esima edizione prevista dal 25 novembre al 3 dicembre, che mira a coinvolgere l'intera città (con la novità di Casa Festival situato presso la Cavallerizza Reale) e rende omaggio alla storia del cinema con il bellissimo manifesto disegnato da Ugo Nespolo. Si parte in modo inedito, con la serata di apertura dal titolo Beatles a Rolling Stones al cinema e trasmessa anche su Radio3 nel programma Hollywood Party,
Leggi tutto: Torino Film Festival 2022: il programma dell'edizione numero 40
Recensioni
Rubriche
Festival
Login

© Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati
