- Dettagli
- Scritto da Valeria Morini
- Categoria: News
- Pubblicato: 04 Maggio 2022
I premi più importanti del cinema italiano sono andati in scena il 3 maggio con una cerimonia condotta su Rai1 da Drusilla Foer e Carlo Conti. Ecco tutti i vincitori, in una suddivisione dei premi che sostanzialmente accontenta tutti i principali candidati. Si segnala comunque il trionfo di Freaks Out nei premi tecnici e la consacrazione ulteriore di Paolo Sorrentino che vince con E' stata la mano di Dio.
Miglior film: E' stata la mano di Dio
Miglior regia: Paolo Sorrentino per E' stata la mano di Dio
Miglior attore protagonista: Silvio Orlando per Ariaferma
Miglior attore non protagonista: Eduardo Scarpetta per Qui rido io
Miglior attrice protagonista: Swamy Rotolo per A Chiara
Miglior attrice non protagonista: Teresa Saponangelo per E' stata la mano di Dio
Miglior sceneggiatura originale: Ariaferma
Miglior sceneggiatura non originale: L'arminuta
Miglior regista esordiente: Laura Samani per Piccolo corpo
Miglior produttore: Freaks Out
Miglior canzone originale: La profondità degli abissi di Manuel Agnelli (Diabolik)
Miglior compositore: Nicola Piovani per I fratelli De Filippo
Miglior documentario: Ennio
Miglior autore della fotografia: E' stata la mano di Dio e Freaks Out
Miglior scenografia: Freaks Out
Miglior costumista: Qui rido io
Miglior acconciatore: Freaks Out
Miglior truccatore: Freaks Out
Migliori effetti visivi: Freaks Out
Miglior suono: Ennio
Miglior montatore: Ennio
Miglior film internazionale: Belfast
David Speciale: Sabrina Ferilli - Antonio Capuano
David alla carriera: Giovanna Ralli
David dello spettatore: Me contro te - Il mistero della scuola incantata
David Giovani: E' stata la mano di Dio
Miglior corto: Maestrale
Recensioni
Rubriche
Festival
Login

© Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati
