- Dettagli
- Scritto da Valeria Morini
- Categoria: News
- Pubblicato: 14 Luglio 2020
È ufficiale il programma del Filming Italy Sardegna Festival, prima manifestazione cinematografica al mondo post Covid-19 che si terrà dal 22 al 26 luglio a Forte Village di Cagliari. Nel rispetto delle norme di sicurezza ma senza rinunce, la manifestazione vedrà due super ospiti internazionali: Isabele Hupper e Matt Dillon. La madrina sarà Ilenia Pastorelli, mentre Claudia Gerini presiederà la giuria dei cortometraggi.
In omaggio al lancio italiano di Disney+, avverrà una proiezione speciale del live action Lilli e il Vagabondo, con un'esibizione dal vivo di Arisa. Verrà presentato anche il nuovo film Pixar Onward – Oltre la Magia. Verrà organizzata una serata in onore di Gabriele Muccino, nella quale sarà proiettato il suo ultimo film, Gli anni più belli e non mancherà un omaggio musicale a Ennio Morricone. Molte le proiezioni speciali: Tornare a vincere di Gavin O'Connor con Ben Affleck, Primal di Nick Powell con Nicolas Cage, Synchronic di Justin Benson e Aaron Scott Moorhead. Il film di chiusura sarà Blackbird di Roger Michell con Susan Sarandon e Kate Winslet.
Non mancheranno le serie TV, come The Plot Against America, Yellowstone e Le Bureau - Sotto copertura. La sezione Variety Choise presenterà le proiezioni di A Sun di Chung Mong-hong, Better Days di Derek Tsang (vincitore del Far East Film Festival) e Jallikattu di Lijo Jose Pellissery. Presente anche una sezione dedicata ai docu-film, tra cui Life as a B-Movie: Piero Vivarelli di Nick Vivarelli, The Black Godfather di Reginald Hudlin, In Her Shoes di Maria Iovine, One More Jump di Emanuele Gerosa, Punta Sacra di Francesca Mazzoleni, Una primavera di Valentina Primavera e La confessione di Benedicta Boccoli. Due i documentari presentati in collaborazione con National Geographic, Gli eroi del Mediterraneo e Sea of shadows: trafficanti di mare, prodotto daLeonardo Di Caprio. Il Filming Italy Woman Power Award sarà consegnato ad Isabelle Huppert, mentre il Filming Italy Award sarà assegnato a Matt Dillon, che quest'anno è il presidente onorario del festival. A Riccardo Milani verrà consegnato il Premio Women in Film - Filming Italy Award come ringraziamento per la sua sensibilità nei confronti delle donne.
Ecco i talent internazionali e italiani:
Isabelle Huppert
Matt Dillon
Pedro Alonso
Joaquin de Almeida
Carol Alt
Maria Isabel Diaz
Marta Milans
Nora Arnezeder
Guy Burnet
Rossy De Palma
Toby Jones
Naomie Harris
Melissa George
Claudia Gerini
Ilenia Pastorelli
Riccardo Milani
Marco Bocci
Gabriele Muccino
Paola Cortellesi
Michele Placido
Michela Andreozzi
Serena Autieri
Selene Caramazza
Salvatore Ficarra
Valentino Picone
Giorgio Pasotti
Gianmarco Tognazzi
Gaia Girace
Maria Sole Tognazzi
Arisa
Benedicta Boccoli
Margherita Mazzucco
Elettra Mallaby
Collegati con il festival in streaming:
John Turturro
Harvey Keitel
Sarah Ferguson
Laia Costa
Salma Hayek
Recensioni
Rubriche
Festival
Login

© Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati
