Mostra di Venezia 2015
- Dettagli
- Scritto da Simone Soranna
- Categoria: Mostra di Venezia 2015
Sono stati molti i documentari italiani presentati fuori concorso alla Mostra del cinema di Venezia. L’esercito più piccolo del mondo è forse il più curioso per il tema trattato. Pannone si avventura (e noi con lui) all’interno della scuola di addestramento delle guardie svizzere che presiedono la sede papale a Roma. Chi sono? Da dove vengono? Quali studi devono affrontare? Quali sono i loro ruoli all’interno dello stato clericale? Questi ed altri quesiti trovano una risposta lungo gli 80 minuti di pellicola che scorrono in maniera lineare e fluida senza mai annoiare lo spettatore.
Leggi tutto: Venezia 72: L’ESERCITO PIÙ PICCOLO DEL MONDO di Gianfranco Pannone (2015)
- Dettagli
- Scritto da Valeria Morini
- Categoria: Mostra di Venezia 2015
Presentato all’interno del concorso veneziano come ultimo film di tale sezione, Behemoth ha completamente rimescolato le carte in tavola qui al Lido. Il cineasta cinese si addentra in un viaggio stratificato e sempre più profondo nell’inferno (in tutti i sensi) delle miniere di carbone contemporanee che ancora non cessano di mietere vittime.
- Dettagli
- Scritto da Simone Soranna
- Categoria: Mostra di Venezia 2015
Ultimo dei quattro titoli italiani presentati in concorso, Per amor vostro è il lavoro più curioso e riuscito del nostro quartetto. Ambientato interamente in una Napoli dipinta a tinte bianco e nere, il film di Gaudino racconta una sincera e sentita vicenda di riscatto.
Una donna (Valeria Golino premiata con la Coppa Volpi femminile) deve fare i conti con i vicini, con il marito usuraio, con un quartiere che le va stretto e una società che a fatica le riconosce il lavoro. Anna (questo il nome del personaggio) però è tenace e coraggiosa, che non si ferma di fronte alle innumerevoli difficoltà della vita ma porta pazienza e cerca di superare gli ostacoli non solo per il suo bene, ma anche per quello della sua famiglia.
Leggi tutto: Venezia 72: PER AMOR VOSTRO di Giuseppe Gaudino (2015)
- Dettagli
- Scritto da Simone Soranna
- Categoria: Mostra di Venezia 2015
In un momento storico in cui il cinema documentario viaggia a marce forzate verso un rinnovamento evidente e significativo, Noah Baumbach e Jake Paltrow decidono di riportare il genere ai suoi albori costruendo un film che più semplice e lineare non si può. Ascoltando per circa 30 ore (poi ridotte a due col montaggio finale) il loro maestro Brian De Palma, gli autori hanno modo di realizzare un’intervista genuina e godibile capace di soddisfare tutto il pubblico che vi prenderà parte.
Leggi tutto: Venezia 72: DE PALMA di Noah Baumbach e Jake Paltrow (2015)
- Dettagli
- Scritto da Simone Soranna
- Categoria: Mostra di Venezia 2015
A 77 anni compiuti, Jerzy Skolimowski si dimostra ancora essere un grande maestro di cinema firmando una pellicola che è al tempo stesso sia una lezione di stile che una lente d’ingrandimento per leggere in maniera approfondita la realtà contemporanea che ci circonda. Raccontando l’intrecciarsi di innumerevoli storie nell’arco temporale dei solo 11 minuti del titolo, il cineasta polacco costruisce una pellicola densissima, tesa e visivamente ineccepibile: un vortice forsennato e scalmanato in cui sarà impossibile non apprezzarne la tecnica minuziosa e calzante.
Leggi tutto: Venezia 72: 11 MINUTI di Jerzy Skolimowski (2015)
Recensioni
Rubriche
Festival
Login

© Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati
