- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Locarno 2016
- Pubblicato: 13 Luglio 2016
Si apre con The Girl With All the Gifts di Colm Mc Carthys (con Glenn Close e Gemma Arterton) la 69esima edizione del Festival di Locarno, che porta il cinema internazionale nella splendida cornice della Piazza Grande della località elvetica (e nelle numerose sale della kermesse) dal 3 al 13 agosto. La manifestazione diretta da Carlo Chatrian presenta un concorso internazionale di 17 pellicole in prima mondiale, film importanti come il nuovo Jason Bourne o la Palma D'Oro I, Daniel Blake, autori emergenti e una retrospettiva sul cinema tedesco del Secondo Dopoguerra. Il pardo d'Onore verrà assegnato a Alejandro Jodorowsky, con premi anche a Roger Corman, Mario Adorf e Bill Pullman. La giuria del concorso internazionale è guidata dal regista messicano Arturo Ripstein, cui si affiancano l’attrice francese Kate Moran, il regista iraniano Rafi Pitts, il produttore brasiliano Rodrigo Teixeira e il regista cinese Wang Bing. Ecco il programma completo del festival.
PIAZZA GRANDE
CESSEZ-LE-FEU di Emmanuel Courcol (Francia)
COMBOIO DE SAL E AÇUCAR di Licinio Azevedo (Portogallo/Mozambico/Francia/Sud Africa/Brasile)
I, DANIEL BLAKE di Ken Loach (Regno Unito/Francia/Belgio)
INTERCHANGE di Dain Iskandar Said (Malesia/Indonesia)
JASON BOURNE di Paul Greengrass (Usa)
LE CIEL ATTENDRA di Marie-Castille Mention-Schaar (Francia)
MOHENJO DARO di Ashutosh Gowariker (India)
MOKA di Frédéric Mermoud (Francia/Svizzera)
PAULA di Christian Schwochow (Gernania/Francia)
POESÍA SIN FIN di Alejandro Jodorowsky (Francia/Cile)
TEO-NEOL (The Tunnel) di Kim Seong-hun (Corea del Sud)
THE GIRL WITH ALL THE GIFTS by Colm McCarthy (Regno Unito/Usa)
VINCENT di Christophe Van Rompaey (Francia/Belgio)
VOR DER MORGENRÖTE – STEFAN ZWEIG IN AMERIKA di Maria Schrader (Germania/Francia/Austria)
CONCORSO INTERNAZIONALE
AL MA’ WAL KHODRA WAL WAJH EL HASSAN (Brooks, Meadows and Lovely Faces) di Yousry Nasrallah (Egitto)
BANGKOK NITES di Katsuya Tomita (Giappone/Francia/Thailandia/Laos)
CORRESPONDÊNCIAS di Rita Azevedo Gomes (Portogallo)
DAO KHANONG (By the Time It Gets Dark) di Anocha Suwichakornpong (Thailandia/Paesi Bassi/Francia/Qatar)
DER TRAUMHAFTE WEG di Angela Schanelec (Germania)
GODLESS di Ralitza Petrova (Bulgaria/Danimarca/Francia)
HERMIA & HELENA di Matías Piñeiro (Usa/Argentina)
INIMI CICATRIZATE (Scarred Hearts) di Radu Jude (Romania/Germania)
JEUNESSE di Julien Samani (Francia/Portogallo)
KAZE NI NURETA ONNA (Wet Woman in the Wind) di Akihiko Shiota (Giappone)
LA IDEA DE UN LAGO di Milagros Mumenthaler (Svizzera/Argentina/Qatar)
LA PRUNELLE DE MES YEUX di Axelle Ropert (Francia)
MARIJA di Michael Koch (Germania/Svizzera)
MISTER UNIVERSO di Tizza Covi, Rainer Frimmel (Austria/Italia)
O ORNITÓLOGO di João Pedro Rodrigues (Portogallo/Francia/Brasile)
OSTATNIA RODZINA (The Last Family) di Jan Matuszynski (Polonia)
SLAVA (Glory) di Kristina Grozeva, Petar Valchanov (Bulgaria/Grecia)
CINEASTI DEL PRESENTE
AFTERLOV di Stergios Pascho (Grecia)
AKHDAR YABES (Withered Green) di Mohammed Hammad (Egitto)
DESTRUCTION BABIES di Tetsuya Mariko (Giappone)
DONALD CRIED di Kris Avedisian (Usa)
EL AUGE DEL HUMANO di Eduardo Williamsì (Argentina/Brasile/Portogallo)
EL FUTURO PERFECTO di Nele Wohlatz (Argentina)
GORGE CŒUR VENTRE di Maud Alpi (Francia)
I HAD NOWHERE TO GO di Douglas Gordon (Germania)
IL NIDO di Klaudia Reynicke (Svizzera/Italia)
ISTIRAHATLAH KATA-KATA (Solo, Solitude) di Yosep Anggi Noen (Indonesia)
L’INDOMPTÉE di Caroline Deruas (Francia)
MAÑANA A ESTA HORA di Lina Rodríguez (Colombia/Canada)
PESCATORI DI CORPI di Michele Pennetta (Svizzera)
THE CHALLENGE di Yuri Ancarani (Italia/Francia/Svizzera)
VIEJO CALAVERA di Kiro Russo (Bolivia/Qatar)
SIGNS OF LIFE
300 MILES di Orwa Al Mokdad (Siria/Libano)
ANASHIM SHEHEM LO ANI (People That Are Not Me) di Hadas Ben Aroya (Israele)
ASCENT di Fiona Tan (Paesi Bassi/Giappone)
BEDUINO di Júlio Bressane (Brasile)
POW WOW di Robinson Devor (Usa)
SVI SEVERNI GRADOVI (All the Cities of the North) di Dane Komljen (Serbia/Bosnia-Erzegovina/Montenegro)
RAT FILM di Theo Anthony (Usa)
THE SUN, THE SUN BLINDED ME di Anka Sasnal, Wilhelm Sasnal (Polonia/Svizzera)
FUORI CONCORSO
JEAN ZIEGLER, L’OPTIMISME DE LA VOLONTÉ di Nicolas Wadimoff (Svizzera)
L’AMATORE di Maria Mauti (Italia)
LA NATURA DELLE COSE di Laura Viezzoli (Italia)
LES FAUSSES CONFIDENCES di Luc Bondy (Francia)
O CINEMA, MANOEL DE OLIVEIRA E EU di João Botelho (Portogallo)
PETER HANDKE – BIN IM WALD, KANN SEIN, DASS ICH MICH VERSPÄTE… di Corinna Belz (Germania)
REISE DER HOFFNUNG di Xavier Koller (Svizzera/Italia/Germania)
UN JUIF POUR L’EXEMPLE di Jacob Berger (Svizzera)
UNE JEUNE FILLE DE 90 ANS di Valeria Bruni Tedeschi, Yann Coridian (Francia)
ZAINEB TAKRAHOU ETHELJ di Kaouther Ben Hania (Tunisia/Francia/Qatar/Libano/Emirati Arabi Uniti)
Recensioni
Rubriche
Festival
Login

© Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati
