- Dettagli
- Scritto da Valeria Morini
- Categoria: Le nostre classifiche
- Pubblicato: 24 Maggio 2017
Si sa, le classifiche si rivelano sempre dei giochi molto complessi da giocare per cinefili incalliti quali siamo noi. Ogni volta si incappa in mille perplessità su quale titolo mettere prima di un altro. Ci sono troppi fattori in gioco, l’obiettività, la soggettività, un attore del cuore, un’inquadratura che sovrasta tutte le altre, una colonna sonora incredibile ecc.
Però è anche fuori dubbio che sia una sfida utile per riflettere su temi e autori, utile per confrontarsi, ma soprattutto sia divertente per provare a mettersi in gioco. Ecco perché la redazione del nostro sito ha deciso di proporre a tutti i suoi collaboratori, e ovviamente anche ai suoi lettori, un appuntamento mensile che possa stimolarci e stimolarvi: ogni 30 giorni infatti potrete vedere come la redazione e ogni singolo componente che abbia partecipato alla sfida la pensi in merito alla carriera di un regista.
Un nome, 3 film: IL PODIO.
La nostra rubrica mensile dedicata ai grandi registi si è concentrata, questo mese, sul grande Jonathan Demme, prematuramente scomparso il 26 aprile 2017.
Ecco come la pensiamo:
SARA BARBIERI
1. Il silenzio degli innocenti
2. Qualcosa di travolgente
3. Philadelphia
ANDREA CHIMENTO
1. Il silenzio degli innocenti
2. Philadelphia
3. The Agronomist
VIOLA FRANCHINI
1. Il silenzio degli innocenti
2. Philadelphia
3. Stop Making Sense
FABRIZIO GUIDA
1. Il silenzio degli innocenti
2. Philadelphia
3. Stop Making Sense
GIUSEPPE PATERNÒ DI RADDUSA
1. Rachel sta per sposarsi
2. Philadelphia
3. Enzo Avitabile Music Life
ALESSANDRO PERTILE
1. Il silenzio degli innocenti
2. Philadelphia
3. Rachel sta per sposarsi
SIMONE SCHIAVI
1. Il silenzio degli innocenti
2. Philadelphia
3. Qualcosa di travolgente
MARA SIVIERO
1. Il silenzio degli innocenti
2. Philadelphia
3. Rachel sta per sposarsi
FRANCESCA SOZZI
1. Il silenzio degli innocenti
2. Qualcosa di travolgente
3. Il segno degli Hannan
ALESSIO SPINELLI
1. Il silenzio degli innocenti
2. Philadelphia
3. Qualcosa di travolgente
RICCARDO TANCO
1. Il silenzio degli innocenti
2. Una vedova allegra ma non troppo
3. Rachel sta per sposarsi
Ora, assegnando 3 punti ai film citati in prima posizione, 2 punti ai secondi e un punto ai terzi, ecco a voi la classifica della redazione di I-FILMSonline:
1. Il silenzio degli innocenti
2. Philadelphia
3. Rachel sta per sposarsi
Con 30 punti al primo, 17 al secondo e 6 al terzo classificato (a pari merito, ma con voti più alti, rispetto a Qualcosa di travolgente), è un vero e proprio trionfo quello de Il silenzio degli innocenti, scelto al primo posto da quasi tutti i votanti. Per chi volesse approfondire ulteriormente la filmografia di Demme, riportiamo di seguito la lista intera dei film da lui diretti (esclusi video, corti e serie tv).
Femmine in gabbia (1974)
Crazy Mama (1975)
Fighting Mad (1976)
Handle with Care (1977)
Il segno degli Hannan (1979)
Una volta ho incontrato un miliardario (1980)
Tempo di swing (1984)
Stop Making Sense (1984)
Qualcosa di travolgente (1986)
Swimming to Cambodia (1987)
Una vedova allegra... ma non troppo (1988)
Il silenzio degli innocenti (1991)
Mio cugino, il reverendo Bobby (1992)
Philadelphia (1993)
Storefront Hitchcock (1998)
Beloved - L'ombra del passato (1998)
The Truth About Charlie (2002)
The Agronomist (2003)
The Manchurian Candidate (2004)
Neil Young: Heart of Gold (2006)
Jimmy Carter Man from Plains (2007)
Rachel sta per sposarsi (2008)
Neil Young Trunk Show (2009)
I'm Carolyn Parker (2011)
Neil Young Journeys (2011)
Kenny Chesney: Unstaged (2012)
Enzo Avitabile Music Life (2012)
A Master Builder (2013)
Another Telepathic Thing (2015)
Dove eravamo rimasti (2015)
Justin Timberlake + the Tennessee Kids (2016)
Recensioni
Rubriche
Festival
Login

© Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati
