- Dettagli
- Scritto da Tommaso De Rai
- Categoria: Le nostre classifiche
- Pubblicato: 23 Gennaio 2017
Si sa, le classifiche si rivelano sempre dei giochi molto complessi da giocare per cinefili incalliti quali siamo noi. Ogni volta si incappa in mille perplessità su quale titolo mettere prima di un altro. Ci sono troppi fattori in gioco, l’obiettività, la soggettività, un attore del cuore, un’inquadratura che sovrasta tutte le altre, una colonna sonora incredibile ecc.
Però è anche fuori dubbio che sia una sfida utile per riflettere su temi e autori, utile per confrontarsi, ma soprattutto sia divertente per provare a mettersi in gioco. Ecco perché la redazione del nostro sito ha deciso di proporre a tutti i suoi collaboratori, e ovviamente anche ai suoi lettori, un appuntamento mensile che possa stimolarci e stimolarvi: ogni 30 giorni infatti potrete vedere come la redazione e ogni singolo componente che abbia partecipato alla sfida la pensi in merito alla carriera di un regista.
Un nome, 3 film: IL PODIO.
La nostra rubrica mensile dedicata ai grandi registi si è concentrata, questo mese, su Jim Jarmusch. Il regista americano è arrivato nelle nostre sale con il bellissimo Paterson tra le ultime uscite del 2016, anche se l’opera con al centro il buon autista di bus del New Jersey era stata grandemente applaudita già al Festival di Cannes in maggio. In occasione del Festival, l'autore statunitense ha presentato anche Gimme Danger, documentario su Iggy Pop and The Stooges per cui è prevista una uscita italiana il 21 e 22 febbraio.
Ecco come la pensiamo:
NOEMI BOLLANI
1. Daunbailò
2. Ghost Dog - Il codice del samurai
3. Solo gli amanti sopravvivono
ERICA FRANCESCA BRUNI
1. Ghost Dog - Il codice del samurai
2. Dead Man
3. Broken Flowers
ANDREA CHIMENTO
1. Ghost Dog - Il codice del samurai
2. Dead Man
3. Solo gli amanti sopravvivono
TOMMASO DE RAI
1. Solo gli amanti sopravvivono
2. Dead Man
3. Paterson
VIOLA FRANCHINI
1. Dead Man
2. Ghost Dog - Il codice del samurai
3. Broken Flowers
STEFANO LORUSSO
1. Dead Man
2. Ghost Dog - Il codice del samurai
3. The Limits of Control
VALERIA MORINI
1. Solo gli amanti sopravvivono
2. Ghost Dog - Il codice del samurai
3. Broken Flowers
GIUSEPPE PATERNÒ DI RADDUSA
1. Ghost Dog - Il codice del samurai
2. Coffee and Cigarettes
3. Solo gli amanti sopravvivono
SIMONE SCHIAVI
1. Broken Flowers
2. Dead Man
3. Paterson
MARA SIVIERO
1. Solo gli amanti sopravvivono
2. Paterson
3. Taxisti di notte
SIMONE SORANNA
1. Dead Man
2. Ghost Dog - Il codice del samurai
3. Broken Flowers
FRANCESCA SOZZI
1. Daunbailò
2. Coffee and Cigarettes
3. Solo gli amanti sopravvivono
ALESSIO SPINELLI
1. Dead Man
2. Ghost Dog - Il codice del samurai
3. Solo gli amanti sopravvivono
RICCARDO TANCO
1. Paterson
2. Broken Flowers
3. Solo gli amanti sopravvivono
Ora, assegnando 3 punti ai film citati in prima posizione, 2 punti ai secondi e un punto ai terzi, ecco a voi la classifica della redazione di I-FILMSonline:
1. Ghost Dog - Il codice del samurai
2. Dead Man
3. Solo gli amanti sopravvivono
Con 21 punti al primo, 20 al secondo e 15 al terzo classificato, si aggiudica il gradino più alto del podio l’opera del 1999 con al centro la figura del killer che segue i principi etici dell’hagakure, antica dottrina dei samurai, interpretato da un Forest Whitaker in splendida forma. Al secondo posto, superato di un solo punto il magnifico western in bianco e nero del 1995 interpretato dall’ottimo Johnny Depp. Infine, un po’ più staccata, una delle ultime opere del regista statunitense che continua a stupire in una carriera ormai più che trentennale.
Per chi volesse approfondire ulteriormente la filmografia di Jim Jarmusch, riportiamo di seguito la lista intera dei film da lui diretti:
Permanent Vacation (1980)
Stranger Than Paradise - Più strano del paradiso (1984)
Daunbailò (1986)
Mystery Train - Martedì notte a Memphis (1989)
Taxisti di notte (1991)
Dead Man (1995)
Year of the Horse (1997)
Ghost Dog - Il codice del samurai (1999)
Coffee and Cigarettes (2003)
Broken Flowers (2005)
The Limits of Control (2009)
Solo gli amanti sopravvivono (2013)
Paterson (2016)
Gimme Danger (2016)
Recensioni
Rubriche
Festival
Login

© Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati
