- Dettagli
- Scritto da Tommaso De Rai
- Categoria: Le nostre classifiche
- Pubblicato: 18 Dicembre 2016
Si sa, le classifiche si rivelano sempre dei giochi molto complessi da giocare per cinefili incalliti quali siamo noi. Ogni volta si incappa in mille perplessità su quale titolo mettere prima di un altro. Ci sono troppi fattori in gioco, l’obiettività, la soggettività, un attore del cuore, un’inquadratura che sovrasta tutte le altre, una colonna sonora incredibile ecc.
Però è anche fuori dubbio che sia una sfida utile per riflettere su temi e autori, utile per confrontarsi, ma soprattutto sia divertente per provare a mettersi in gioco. Ecco perché la redazione del nostro sito ha deciso di proporre a tutti i suoi collaboratori, e ovviamente anche ai suoi lettori, un appuntamento mensile che possa stimolarci e stimolarvi: ogni 30 giorni infatti potrete vedere come la redazione e ogni singolo componente che abbia partecipato alla sfida la pensi in merito alla carriera di un regista.
Un nome, 3 film: IL PODIO.
Eccoci con l’ultimo appuntamento dell’anno, questa volta dedicato a Terrence Malick. Il grande regista americano è finalmente approdato nelle sale italiane con il suo Knight of Cups, dopo averlo presentato alla Berlinale nel 2015, mentre il suo più recente lavoro, Voyage of Time è stato mostrato in concorso all’ultima Mostra d’arte cinematografica di Venezia nella versione intitolata Life’s Journey, confermando la prolificità filmica dell’autore degli ultimi anni.
Ecco come la pensiamo:
ANDREA CHIMENTO
1. La sottile linea rossa
2. The Tree of Life
3. La rabbia giovane
TOMMASO DE RAI
1. The Tree of Life
2. La sottile linea rossa
3. La rabbia giovane
VIOLA FRANCHINI
1. La sottile linea rossa
2. The Tree of Life
3. La rabbia giovane
FABRIZIO GUIDA
1. La sottile linea rossa
2. The New World - Il nuovo mondo
3. The Tree of Life
STEFANO LORUSSO
1. La sottile linea rossa
2. The Tree of Life
3. I giorni del cielo
VALERIA MORINI
1. The Tree of Life
2. La sottile linea rossa
3. La rabbia giovane
GIUSEPPE PATERNÒ DI RADDUSA
1. La rabbia giovane
2. La sottile linea rossa
3. The Tree of Life
SIMONE SCHIAVI
1. La sottile linea rossa
2. La rabbia giovane
3. The Tree of Life
MARA SIVIERO
1. The Tree of Life
2. La sottile linea rossa
3. La rabbia giovane
SIMONE SORANNA
1. The Tree of Life
2. La sottile linea rossa
3. La rabbia giovane
FRANCESCA SOZZI
1. I giorni del cielo
2. La rabbia giovane
3. The New World - Il nuovo mondo
RICCARDO TANCO
1. La sottile linea rossa
2. The New World - Il nuovo mondo
3. I giorni del cielo
LUCREZIA VARIALE
1. La sottile linea rossa
2. The Tree of Life
3. Knight of Cups
Ora, assegnando 3 punti ai film citati in prima posizione, 2 punti ai secondi e un punto ai terzi, ecco a voi la classifica della redazione di I-FILMSonline:
1. La sottile linea rossa
2. The Tree of Life
3. La rabbia giovane
Con 31 punti al primo, 23 al secondo e 13 al terzo classificato, risultano nette le preferenze delle redazione nella composizione del podio che premia il capolavoro del 1998, ovvero il ritorno di Malick esattamente venti anni dopo I giorni del cielo. Al secondo posto invece l’opera che è valsa all’autore texano la Palma d’Oro al festival di Cannes nel 2011 e che maggiormente caratterizza l’evoluzione del suo cinema. Il terzo gradino è invece occupato dal folgorante esordio di Malick, un film che lo ha reso subito autore amato e stimato.
Per chi volesse approfondire ulteriormente la filmografia di Ken Loach, riportiamo di seguito la lista intera dei film da lui diretti:
La rabbia giovane (1973)
I giorni del cielo (1978)
La sottile linea rossa (1998)
The New World - Il nuovo mondo (2005)
The Tree of Life (2011)
To the Wonder (2012)
Knight of Cups (2015)
Voyage of Time: Life’s Journey (2016)
Voyage of Time: The IMAX Experience (2016)
Recensioni
Rubriche
Festival
Login

© Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati
