- Dettagli
- Scritto da Tommaso De Rai
- Categoria: Le nostre classifiche
- Pubblicato: 23 Ottobre 2016
Si sa, le classifiche si rivelano sempre dei giochi molto complessi da giocare per cinefili incalliti quali siamo noi. Ogni volta si incappa in mille perplessità su quale titolo mettere prima di un altro. Ci sono troppi fattori in gioco, l’obiettività, la soggettività, un attore del cuore, un’inquadratura che sovrasta tutte le altre, una colonna sonora incredibile ecc.
Però è anche fuori dubbio che sia una sfida utile per riflettere su temi e autori, utile per confrontarsi, ma soprattutto sia divertente per provare a mettersi in gioco. Ecco perché la redazione del nostro sito ha deciso di proporre a tutti i suoi collaboratori, e ovviamente anche ai suoi lettori, un appuntamento mensile che possa stimolarci e stimolarvi: ogni 30 giorni infatti potrete vedere come la redazione e ogni singolo componente che abbia partecipato alla sfida la pensi in merito alla carriera di un regista.
Un nome, 3 film: IL PODIO.
Torniamo anche questo mese dedicando la nostra rubrica a Ron Howard. Il prolifico regista americano, già premio Oscar nel 2002 con A Beautiful Mind, è da poco approdato nelle sale italiane con Inferno, ultimo adattamento dell’opera di Dan Brown, alla quale il regista americano è molto affezionato, considerando i precedenti Il codice Da Vinci e Angeli e Demoni.
Ecco come la pensiamo:
LORENZO BIANCHI
1. Rush
2. The Beatles: Eight Days a Week – The Touring Years
3. A Beautiful Mind
ANDREA CHIMENTO
1. Frost/Nixon - Il duello
2. Rush
3. Apollo 13
TOMMASO DE RAI
1. Frost/Nixon - Il duello
2. Rush
3. Apollo 13
DAVIDE DUBINELLI
1. Rush
2. Cocoon - L’energia dell’universo
3. Turno di notte
VIOLA FRANCHINI
1. Frost/Nixon - Il duello
2. A Beautiful Mind
3. Rush
VALERIA MORINI
1. Cronisti d’assalto
2. A Beautiful Mind
3. Frost/Nixon - Il duello
MARA SIVIERO
1. Apollo 13
2. Rush
3. A Beautiful Mind
SIMONE SORANNA
1. Frost/Nixon - Il duello
2. Rush
3. Apollo 13
FRANCESCA SOZZI
1. Rush
2. The Missing
3. Il codice Da Vinci
ALESSIO SPINELLI
1. Apollo 13
2. A Beautiful Mind
3. Il Grinch
RICCARDO TANCO
1. Frost/Nixon - Il duello
2. Fuoco assassino
3. Cocoon - L’energia dell’universo
LUCREZIA VARIALE
1. A Beautiful Mind
2. Apollo 13
3. Frost/Nixon - Il duello
Ora, assegnando 3 punti ai film citati in prima posizione, 2 punti ai secondi e un punto ai terzi, ecco a voi la classifica della redazione di I-FILMSonline:
1. Rush
2. Frost/Nixon - Il duello
3. Apollo 13 / A Beautiful Mind
Con 18 punti al vincitore, 17 al secondo, 11 ai terzi, la redazione ha preferito, seppur di un solo voto, il film che Ron Howard ha dedicato alla storica rivalità sportiva tra Niki Lauda e James Hunt. Nonostante la vasta produzione del regista, le preferenze si sono distribuite principalmente su quattro titoli, arrivando a decretare un parimerito sul gradino più basso del podio.
Per chi volesse approfondire ulteriormente la filmografia di Ron Howard, riportiamo di seguito la lista intera dei film da lui diretti:
Attenti a quella pazza Rolls Royce (1977)
Night Shift - Turno di notte (1982)
Splash - Una sirena a Manhattan (1984)
Cocoon - L’energia dell’universo (1985)
Gung Ho - Arrivano i giapponesi (1986)
Willow (1988)
Parenti, amici e tanti guai (1989)
Fuoco assassino (1991)
Cuori ribelli (1992)
Cronisti d’assalto (1994)
Apollo 13 (1995)
Ransom - Il riscatto (1996)
Edtv (1999)
Il Grinch (2000)
A Beautiful Mind (2001)
The Missing (2003)
Cinderella Man - Una ragione per lottare (2005)
Il codice Da Vinci (2006)
Frost/Nixon - Il duello (2008)
Angeli e demoni (2009)
Il dilemma (2011)
Rush (2013)
Made in America (2013)
Heart of the Sea - Le origini di Moby Dick (2015)
The Beatles: Eight Days a Week – The Touring Years (2016)
Inferno (2016)
Recensioni
Rubriche
Festival
Login

© Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati
