- Dettagli
- Scritto da Tommaso De Rai
- Categoria: Le nostre classifiche
- Pubblicato: 24 Settembre 2016
Si sa, le classifiche si rivelano sempre dei giochi molto complessi da giocare per cinefili incalliti quali siamo noi. Ogni volta si incappa in mille perplessità su quale titolo mettere prima di un altro. Ci sono troppi fattori in gioco, l’obiettività, la soggettività, un attore del cuore, un’inquadratura che sovrasta tutte le altre, una colonna sonora incredibile ecc.
Però è anche fuori dubbio che sia una sfida utile per riflettere su temi e autori, utile per confrontarsi, ma soprattutto sia divertente per provare a mettersi in gioco. Ecco perché la redazione del nostro sito ha deciso di proporre a tutti i suoi collaboratori, e ovviamente anche ai suoi lettori, un appuntamento mensile che possa stimolarci e stimolarvi: ogni 30 giorni infatti potrete vedere come la redazione e ogni singolo componente che abbia partecipato alla sfida la pensi in merito alla carriera di un regista.
Un nome, 3 film: IL PODIO.
Questo mese ci siamo concentrati su François Ozon, che ha da poco mostrato Frantz, la sua ultima opera, alla 73ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, qualche settimana prima che giungesse anche nelle nostre sale. L’ultima fatica del prolifico regista francese è valsa il premio Marcello Mastroianni all’attrice Paula Beer.
Ecco come la pensiamo:
SARA BARBIERI
1. Sotto la sabbia
2. 8 donne e un mistero
3. Frantz
ANDREA CHIMENTO
1. Il tempo che resta
2. Sotto la sabbia
3. Giovane e bella
VIOLA FRANCHINI
1. Il tempo che resta
2. Sotto la sabbia
3. Giovane e bella
GIUSEPPE PATERNÒ DI RADDUSA
1. 8 donne e un mistero
2. Giovane e bella
3. Il tempo che resta
ANDREA PESOLI
1. Il tempo che resta
2. Giovane e bella
3. Nella casa
MARA SIVIERO
1. Frantz
2. Giovane e bella
3. CinquePerDue - Frammenti di vita amorosa
SIMONE SORANNA
1. Il tempo che resta
2. sotto la sabbia
3. Giovane e bella
FRANCESCA SOZZI
1. Giovane e bella
2. Swimming Pool
3. Nella casa
RICCARDO TANCO
1. Il tempo che resta
2. Swimming Pool
3. Giovane e bella
Ora, assegnando 3 punti ai film citati in prima posizione, 2 punti ai secondi e un punto ai terzi, ecco a voi la classifica della redazione di I-FILMSonline:
1. Il tempo che resta
2. Giovane e bella
3. Sotto la sabbia
Con 16 punti al vincitore, 13 al secondo, 9 al terzo, la redazione ha premiato il film che il regista ha presentato nella sezione Un Certain Regard del 58º Festival de Cannes, nel 2005. È interessante notare come i tre film premiati coprano l’intero arco della carriera del regista francese, una carriera iniziata nel 1997, ma molto fitta, contando quasi un film all’anno.
Per chi volesse approfondire ulteriormente la filmografia di François Ozon, riportiamo di seguito la lista intera dei film da lui diretti:
Regarde la mer (1997)
Sitcom - La famiglia è simpatica (1998)
Amanti criminali (1999)
Gocce d’acqua su pietre roventi (2000)
Sotto la sabbia (2000)
8 donne e un mistero (2002)
Swimming Pool (2003)
CinquePerDue - Frammenti di vita amorosa (2004)
Il tempo che resta (2005)
Angel - la vita, il romanzo (2007)
Ricky - Una storia d’amore e libertà (2009)
Il rifugio (2009)
Potiche - La bella statuina (2010)
Nella casa (2012)
Giovane e bella (2013)
Una nuova amica (2014)
Frantz (2016)
Recensioni
Rubriche
Festival
Login

© Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati
