Film in streaming
- Dettagli
- Scritto da Francesco Pozzo
- Categoria: Film in streaming
- Pubblicato: 21 Marzo 2021
Zack Snyder’s Justice League è un’opera a suo modo senza precedenti che ci ricorda con epicità ed eleganza solenne il buco abissale che ci separa dai nostri padri: quel vuoto nero, incolmabile ed assordante che cambia il corso delle nostre vite mutandole non di rado in peggio. Flash, Cyborg, Superman, Batman, Aquaman, Wonder Woman: non ce n’è uno che abbia un rapporto conciliante con le figure genitoriali (quando presenti); e già questo, in un classico film di superuomini in calzamaglia, è un qualcosa di miracoloso.
- Dettagli
- Scritto da Valeria Morini
- Categoria: Film in streaming
- Pubblicato: 11 Febbraio 2021
Chi l'avrebbe mai detto che Renato Pozzetto ci avrebbe regalato il ruolo della vita a ottant'anni compiuti grazie a Pupi Avati, altro eterno ragazzino del cinema che continua a fare il suo cinema intimista e nostalgico con Lei mi parla ancora, pensato per le sale ma poi approdato su Sky. Il regista bolognese torna nei luoghi del cuore (la bassa padana, tra Emilia e Veneto) con la storia vera dei genitori di Elisabetta e Vittorio Sgarbi, raccontata nel libro Lei mi parla ancora - Memorie edite e inedite di un farmacista che il papà Giuseppe Sgarbi ha pubblicato a 93 anni.
Leggi tutto: LEI MI PARLA ANCORA di Pupi Avati, la recensione
- Dettagli
- Scritto da Marialuisa Miraglia
- Categoria: Film in streaming
- Pubblicato: 16 Gennaio 2021
Su Netflix
Martha (Vanessa Kirby) è una giovane madre costretta a vedere morire la figlia pochi minuti dopo averla data alla luce. Contro l’ostetrica presente durante il parto, accusata di negligenza, viene intentata una causa. Ma né la giustizia né il legame con il compagno Sean (Shia LaBeouf) potranno restituire a Martha ciò che le è stato tolto.
Leggi tutto: PIECES OF A WOMAN di Kornél Mundruczó - La recensione
- Dettagli
- Scritto da Francesco Pozzo
- Categoria: Film in streaming
- Pubblicato: 24 Novembre 2020
Mank di David Fincher è un capolavoro. Una parabola sull’oggi illuminata dalle luci della Hollywood che fu che ci permette di capire a fondo che i tempi saranno forse cambiati, ma che in fondo non è cambiato nulla. Un film assolutamente straordinario e impossibile all’infuori di Netflix perché nessuno l’avrebbe prodotto e nessuno l’avrebbe visto: una realtà avvilente considerato che si tratta di cinema nella forma più pura, sublime e rifulgente.
- Dettagli
- Scritto da Marialuisa Miraglia
- Categoria: Film in streaming
- Pubblicato: 20 Novembre 2020
Su Netflix
In una Bari “gonfia di odori”, come potrebbe cantare De André, una Bari abitata da spacciatori, transessuali e immigrati, una sopravvissuta all’Olocausto di nome Madame Rosa (Sophia Loren) si prende cura dei figli delle prostitute. Tra i bambini arrivati per ultimi, c’è il dodicenne senegalese Momo (Ibrahima Gueye), con cui nascerà un rapporto profondo per quanto tormentato.
Leggi tutto: LA VITA DAVANTI A SÉ di Emilio Ponti, la recensione
Recensioni
Rubriche
Festival
Login

© Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati
