Uncategorised
Per contattarci:
Redazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-------------------
i-FILMSonline è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano con provvedimento n. 286 del 2 luglio 2012
- Dettagli
- Scritto da Sara Barbieri
- Categoria: Uncategorised
Domenica 03/03/13, ore 21.00, IRIS
Los Angeles. In un giorno qualsiasi i destini di vari personaggi si intrecciano: un anziano presentatore televisivo (Philip Baker Hall) sta morendo e vuole il perdono della figlia tossicodipendente (Melora Walters) da lui molestata in passato, di cui si innamora un poliziotto (John C. Reilly); un produttore (Jason Robards), anch’egli sul letto di morte, viene accudito dalla giovane moglie (Julianne Moore) e da un infermiere (Philip Seymour Hoffman) che tentano di farlo riconciliare con il figlio (Tom Cruise), guru di un programma maschilista; un ex bambino prodigio (William H. Macy), il cui glorioso passato è ormai solo un ricordo sbiadito, tenta un ridicolo furto.
- Dettagli
- Scritto da Sara Barbieri
- Categoria: Uncategorised
Martedì 23/10/12, ore 14.00, RAI MOVIE
Diretto da Zhang Yimou e tratto dal romanzo Spose e concubine di Su Tong, Lanterne rosse è una spietata rappresentazione della Cina degli Anni Venti: la giovane Songlian, per uscire dalla povertà in cui vive, accetta di sposare il ricco discendente di un’antica dinastia, che ha già tre mogli. Scoprirà la meschinità delle rivali e la crudeltà delle leggi che governano il rapporto con il marito-padrone, arrivando a pentirsi amaramente della sua decisione.
- Dettagli
- Scritto da Sara Barbieri
- Categoria: Uncategorised
Domenica 17/02/13, ore 22.50, TV 2000
Tratto dall’omonima opera teatrale di Eduardo Scarpetta (da lui stesso interpretata in un film andato perduto del 1914 per il regista Enrico Guazzoni) portata sullo schermo già nel 1941 e diretto da Mario Mattòli, Miseria e nobiltà è uno dei vertici del cinema italiano (del periodo e di ogni tempo) grazie soprattutto alla strepitosa interpretazione di Totò, alias Felice Sciosciamocca, uno scrivano squattrinato che viene ingaggiato con tutta la famiglia come falso aristocratico. Lo scopo è quello di aiutare il marchesino Eugenio (Franco Pastorino) a sposare l’amata Gemma (Sophia Loren).
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Uncategorised
La Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia ha incoronato, come prevedevano in molti (e come sperato dalla redazione di I-FILMSonline!) Pieta di Kim Ki-duk Leone d'Oro della 69^ edizione. Commovente la consegna al regista coreano, che ha incantato letteralmente il pubblico intonando la canzone Arirang.
Non tornano a casa a mani vuote gli italiani: soddisfazione per È stato il figlio di Daniele Ciprì, che si è guadagnato il premio per il miglior contributo tecnico e quello al miglior attore esordiente, il giovane Fabrizio Falco.
Qui di seguito l'elenco di tutti i premi.
Recensioni
Rubriche
Festival
Login

© Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati
