Bergamo Film Meeting 2022, la recensione di El Radioaficionado (Il radioamatore) di Iker Elorrieta
- Dettagli
- Scritto da Marialuisa Miraglia
- Pubblicato: 04 Aprile 2022
- Creato: 04 Aprile 2022
Dopo la morte della madre, Nikolas (Falco Cabo), trentenne affetto da autismo con la passione per la radiofonia, inforca la moto e si dirige da solo verso la costa. L’obiettivo è raggiungere il mare aperto, per poi disperdere in una zona ben studiata su Google Maps le ceneri della madre, conservate in un thermos. Portare a termine l’impresa sarà più difficile di quanto si pensi. Se l’ex compagna di classe Ane (Usue Álvarez) cercherà di aiutarlo, i marinai che lavorano al porto non proveranno nemmeno ad andare oltre quelle grandi cuffie industriali gialle con cui Niko si protegge dal mondo.
Bergamo Film Meeting 2022, la recensione di Inventura (Inventario) di Darko Sinko
- Dettagli
- Scritto da Marialuisa Miraglia
- Pubblicato: 01 Aprile 2022
- Creato: 01 Aprile 2022
All’apparenza, non c’è ragione per cui qualcuno dovrebbe voler sparare a Boris Robič (Radoš Bolčina). Boris è un uomo ordinario, lavora come assistente tecnico in un’università, ha una moglie, un figlio, due nipotini. Boris non porta rancore e non ha nemici, almeno fino a quando qualcuno non tenta di colpirlo sparando attraverso il vetro della finestra del suo studio.
Leggi tutto: Bergamo Film Meeting 2022, la recensione di Inventura (Inventario) di Darko Sinko
Bergamo Film Meeting 2022, i corti d’animazione di Priit e Olga Pärn
- Dettagli
- Scritto da Marialuisa Miraglia
- Pubblicato: 30 Marzo 2022
- Creato: 30 Marzo 2022
Fin dalle prime edizioni, il Bergamo Film Meeting dedica un’attenzione particolare al cinema d’animazione autoriale. Quest’anno, la camera è puntata sui registi estoni Priit e Olga Pärn, i cui lavori (19 in totale) vengono proiettati quotidianamente fino alla fine del festival. La retrospettiva spazia dai corti d’esordio di Priit (il più anziano tra i due e primo ad avvicinarsi al mondo dell’animazione), fino alle co-produzioni più recenti (il duo è attualmente al lavoro su Luna Rossa, film ispirato a figure note della musica popolare italiana, come Gabriella Ferri, Francesca Schiavo e Renzo Arbore).
Leggi tutto: Bergamo Film Meeting 2022, i corti d’animazione di Priit e Olga Pärn
Full Time - Al cento per cento di Eric Gravel, la recensione
- Dettagli
- Scritto da Valeria Morini
- Pubblicato: 30 Marzo 2022
- Creato: 26 Marzo 2022
Sui media si fa un gran parlare di mamme multitasking, tra stereotipi, luoghi comuni e dosi abbondanti di retorica. Poi c'è chi ne parla in modo realmente efficace come il regista e sceneggiatore Eric Gravel in Full Time - Al cento per cento, storia di una (stra)ordinaria settimana lavorativa di una donna di mezza età, alle prese con un lavoro da cameriera in un hotel di lusso, un colloquio che le potrebbe consentire di svoltare e tornare all'impiego dei suoi sogni, due figli da mantenere. A complicare il tutto in modo esponenziale, un infinito sciopero dei trasporti che trasforma i suoi trasferimenti quotidiani verso il centro di Parigi in un'autentica odissea.
Leggi tutto: Full Time - Al cento per cento di Eric Gravel, la recensione
Bergamo Film Meeting 2022, la recensione di Sentinelle Sud
- Dettagli
- Scritto da Marialuisa Miraglia
- Pubblicato: 28 Marzo 2022
- Creato: 28 Marzo 2022
Sentinelle Sud, lungometraggio d’esordio di Mathieu Gérault, apre la quarantesima edizione del Bergamo Film Meeting. Siamo in Francia, nel 2008. Sopravvissuto a un’imboscata in Afghanistan che ha decimato l’unità di cui fa parte, il giovane soldato Christian Lafayette (Niels Schneider) ritorna in patria. Mentre cerca con difficoltà di reinserirsi nel mondo da cui – complice un passato familiare travagliato – si è sempre allontanato, Christian viene coinvolto dall’ex compagno d’armi Mounir (Sofian Khammes) in un traffico di oppio. Capirà presto che la missione afghana da cui è uscito illeso non ha mai avuto l’obiettivo che credeva.
Leggi tutto: Bergamo Film Meeting 2022, la recensione di Sentinelle Sud
Recensioni
Rubriche
Festival
Login

© Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati
