30 TFF - Giorno 6
- Dettagli
- Scritto da Simone Soranna
- Pubblicato: 23 Novembre 2012
- Creato: 23 Novembre 2012
Sesta giornata di festival. Verrà presentato il secondo film italiano in lotta per il concorso dopo Smettere di fumare fumando, sarà la volta di Su Re di Giovanni Columbu. Il film cerca di rielaborare la passione di Gesù, dall’ultima cena alla morte in croce, per provare a darle un senso nuovo.
NAMELESS GANGSTER di Yun Jong-bin
- Dettagli
- Scritto da Andrea Chimento
- Pubblicato: 20 Novembre 2012
- Creato: 20 Novembre 2012
Busan, inizio anni ’90: un ordine del Presidente in persona fa iniziare un’intensa e complessa lotta al crimine organizzato.
Gli arresti sono all’ordine del giorno e tra le persone coinvolte vi è Choi Ik-hyun, di cui scopriamo immediatamente il passato in un lungo flashback: all’inizio degli anni ’80 Choi era un doganiere dalla dubbia moralità che si ritrova tra le mani un carico di eroina con cui inizierà a costruirsi una nuova vita.
Paragonato a Quei bravi ragazzi di Martin Scorsese, Nameless Gangster di Yun Jong-bin racconta un’epopea gangster, con i classici alti e bassi che hanno sempre contraddistinto i personaggi del genere, fin dagli anni ’30.
30 TFF - Giorno 5
- Dettagli
- Scritto da Simone Soranna
- Pubblicato: 23 Novembre 2012
- Creato: 23 Novembre 2012
Quinta giornata di festival qua a Torino. Oggi i riflettori saranno puntati soprattutto su What Richard Did, il nuovo lavoro di Lenny Abrahamson che torna nella capitale piemontese dopo aver vinto il festival del 2007 con Garage. In concorso verranno proiettati Call Girl di Mikael Marcimain e Terrados dello spagnolo Demian Sabini.
ARTHUR NEWMAN di Dante Ariola (2012)
- Dettagli
- Scritto da Sara Barbieri
- Pubblicato: 27 Novembre 2012
- Creato: 27 Novembre 2012
Wallace Avery è un frustrato uomo di mezza età, divorziato e con un pessimo rapporto con il figlio adolescente: deluso dalla vita, prende la drastica decisione di cambiare identità, fingendo di scomparire ed assumendo il nome di Arthur Newman per coltivare il sogno di diventare maestro di golf, la sua unica passione, a Terre Haute, in Indiana. Mike, problematica ed insicura, fugge dalle responsabilità derivanti da una tragica situazione familiare. Due solitudini che si incontrano e si fondono, rincorrendo disperatamente un utopico american dream.
30 TFF - Giorno 4
- Dettagli
- Scritto da Simone Soranna
- Pubblicato: 23 Novembre 2012
- Creato: 23 Novembre 2012
Oggi sarebbe dovuto essere il giorno di Ken Loach. Il regista inglese avrebbe dovuto ricevere il Gran Premio Torino “per l'umanità, l'umorismo e la forza morale e intellettuale che trasmette con i suoi ritratti di gente vera, sia quando racconta, tra commedia e dramma, storie contemporanee (Riff Raff, Piovono pietre, Ladybird Ladybird, Sweet Sexteen, Paul, Mick e gli altri, My Name Is Joe, Il mio amico Eric), sia quando si dedica a lucide ricostruzioni storiche (Terra e libertà, Il vento che accarezza l’erba, Palma d’oro nel 2006)”.
Recensioni
Rubriche
Festival
Login

© Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati
