IL SUPERPAGELLONE DI MARZO 2014
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Pubblicato: 06 Aprile 2014
- Creato: 28 Marzo 2014
Potenza della realtà: il film più amato da I-FILMSonline tra le uscite di marzo è un documentario, L'impostore di Bart Layton. Preferito al pur apprezzato Ida, a testimoniare come il cinema non di fiction sta conquistando sempre più spazio sul grande schermo (del resto, ve ne abbiamo parlato anche qui).
I due film appena citati sono, del resto, gli unici picchi di un mese deludente e scarso di visioni interessanti, dove l'atteso Lei ha diviso molto la nostra redazone, Captain America - The Winter Soldier 3D si porta a casa una sufficienza stiracchiata e... tutto il resto è noia.
Godetevi tutti i voti ai film di marzo.
Caccia al frame: quinto turno!
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Pubblicato: 05 Aprile 2014
- Creato: 04 Aprile 2014
Ecco la prima immagine del quinto turno del nostro quiz: ognuno ha tre tentativi a disposizione per indovinare di che film si tratta. Se nessuno riuscirà a indovinare il titolo corretto, domattina alle 11.30 verrà postata una seconda (più semplice) immagine dello stesso film.
Ed ecco la seconda immagine: come sempre, tre tentativi a disposizione. Se nessuno riuscirà ad indovinare il titolo corretto, qesta sera alle 19.00 verrà postata una terza (e ultima) immagine dello stesso film.
Ecco il terzo e ultimo frame di questo turno!
NYMPH()MANIAC VOL. I di Lars Von Trier (2014)
- Dettagli
- Scritto da Camilla Maccaferri
- Pubblicato: 03 Aprile 2014
- Creato: 03 Aprile 2014
Si dirà che è troppo facile parlare male di questo film. Si dirà, anzi che è un film fatto apposta per farsi distruggere. Per irritare, provocare e scuotere chissà quali rimossi della coscienza. Si dirà che Lars Von Trier, ancora una volta, gioca a infastidire compiacendosi delle critiche e che criticandolo si farà il suo gioco.
Tutto vero e giusto, ma purtroppo non ci sono alternative, o meglio: l’unica alternativa a stroncare Nymph()maniac Vol. I è ignorarlo. Perché è un’opera talmente vacua e priva di contenuti che, in effetti, un’analisi delle sue mancanze potrebbe risultare in uno spreco di tempo ed energie.
FATHER AND SON di Kore-Eda Hirokazu (2013)
- Dettagli
- Scritto da Camilla Maccaferri
- Pubblicato: 02 Aprile 2014
- Creato: 02 Aprile 2014
Una giovane coppia benestante, i Nonomiya, forse non del tutto felice: un padre in carriera, Ryota, ossessionato dal successo che vorrebbe crescere il piccolo Keita a sua immagine e somiglianza, tutto dedizione al lavoro e sacrificio. Una madre fragile, guardata dal marito con un misto di tenerezza e vago disprezzo per il suo appartenere, in tutto e per tutto, al sesso debole. Un bambino docile e remissivo, che si impegna per essere ammesso alle scuole più prestigiose (in Giappone la corsa alla miglior istruzione privata inizia già alle elementari) e si esercita al piano ogni giorno per compiacere il papà, anche se preferirebbe giocare.
Una storia come tante nel Giappone di oggi. Un’improvvisa telefonata spazza via tutte le certezze del granitico padre, tutte le sue aspettative, tutto il percorso già rigidamente impostato per la vita di Keita: l'ospedale in cui è nato il bambino li avverte che c'è stato un involontario scambio di neonati e il loro figlio biologico abita con un'altra famiglia, dal tenore di vita nettamente inferiore.
Tra arte e cinema: appuntamenti al Beltrade
- Dettagli
- Scritto da Michele Chighizola
- Pubblicato: 01 Aprile 2014
- Creato: 01 Aprile 2014
Da mercoledì 2 a sabato 5 aprile 2014 si alza il sipario sulla quarta edizione di Tra Arte e Cinema, rassegna di film sull’arte contemporanea nata nel 2011 dalla collaborazione tra l’Accademia di Belle Arti di Brera e Lo schermo dell’arte Film Festival. La rassegna, che quest’anno avrà luogo presso il Cinema Beltrade, riunisce 17 pellicole cinematografiche, tra cui veri e propri film di artisti che hanno scelto il cinema come mezzo di espressione e documentari che seguono gli artisti durante la preparazione e la lavorazione delle opere. La quattro giorni di cinema e arte, realizzata con il patrocinio del Comune di Milano, rappresenta una selezione studiata delle opere presentate nel novembre scorso alla VI edizione de Lo Schermo dell’Arte Film Festival, rassegna nata nel 2009 a Firenze e che ogni anno presenta film d’artista, documentari sull’arte contemporanea e incontri con gli autori.
Recensioni
Rubriche
Festival
Login

© Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati
