I premi del Locarno Film Festival 2022, Pardo d'Oro a Regra 34
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Pubblicato: 13 Agosto 2022
- Creato: 12 Agosto 2022
Si chiude il 75esimo Festival di Locarno, un'edizione che per 10 giorni ha portato il cinema d'autore più audace, sperimentale e ricercato nella cittadina elvetica, tra tanti ospiti importanti da Matt Dillon a Costa-Gavras, da Kelly Reichardt a Aaron Taylor-Johnson, da Jason Blum a Laurie Anderson. In un concorso caratterizzato dal ritorno di Aleksandr Sokurov, a trionfare è Regra 34 (Rule 34) di Julia Murat. Arrivano gioie anche per l'Italia, con il premio a Gigi la legge. Ecco l'elenco completo dei premi, annunciati nella cerimonia di premiazione del pomeriggio, prima della chiusura ufficiale dell'ultima serata in Piazza Grande.
Leggi tutto: I premi del Locarno Film Festival 2022, Pardo d'Oro a Regra 34
Locarno 2022: Una película sobre parejas, la recensione
- Dettagli
- Scritto da Valeria Morini
- Pubblicato: 12 Agosto 2022
- Creato: 06 Agosto 2022
Com'è fare cinema insieme quando si è una coppia anche nella vita? È la domanda che si sono sentiti porre Natalia Cabral e Oriol Estrada, documentaristi della Repubblica dominicana e marito e moglie con una bambina, punto di partenza per questo metafilm tra realtà e finzione presentato nella sezione Open Doors al Festival del cinema di Locarno. Una película sobre parejas, ovvero un film sulle coppie, è il progetto che Cabral ed Estrada girano tra le strade di Santo Domingo, ma il vero film, quello che vediamo noi spettatori, è in realtà sulla coppia Natalia/Oriol, sul loro essere registi all'interno di una cinematografia low budget e su come l'arte si intreccia con la loro vita quotidiana.
Leggi tutto: Locarno 2022: Una película sobre parejas, la recensione
Locarno 2022: Hugo in Argentina, la recensione
- Dettagli
- Scritto da Valeria Morini
- Pubblicato: 09 Agosto 2022
- Creato: 09 Agosto 2022
Hugo Pratt è tra i massimi geni del fumetto italiano, ma per ragioni incomprensibili l'Italia non riesce davvero a mitizzare ed esaltare a dovere il creatore di Corto Maltese, che paradossalmente gode di maggiore popolarità in Francia e in Argentina. La nazione sudamericana è stata la patria d'adozione dell'autore veneziano, che vi si trasferì a fine anni '40 per trascorrevi tredici anni della sua intensa vita: questo periodo avventuroso e artisticamente prolifico è al centro di Hugo in Argentina, documentario realizzato dallo svizzero Stefano Knuchel e presentato al Locarno Film Festival 2022 nella sezione Panorama Suisse (ma era già stato a Venezia 2021, alle Giornate degli Autori).
Locarno Film Festival 2022: Skazka di Aleksandr Sokurov, la recensione
- Dettagli
- Scritto da Valeria Morini
- Pubblicato: 08 Agosto 2022
- Creato: 06 Agosto 2022
Il potere e la Storia, centro nevralgico del cinema di Aleksandr Sokurov, tornano in modo preponderante nell'ultimo lavoro del regista russo, presentato al Locarno Film Festival. Il suo è decisamente il nome più conosciuto nel concorso ufficiale di questa edizione e Skazka - titolo internazionale Fairytale - è senza dubbio un film talmente inclassificabile da riscrivere il concetto stesso di cinematografia e di narrazione.
Leggi tutto: Locarno Film Festival 2022: Skazka di Aleksandr Sokurov, la recensione
Locarno 2022: la recensione di My Neighbor Adolf
- Dettagli
- Scritto da Valeria Morini
- Pubblicato: 07 Agosto 2022
- Creato: 05 Agosto 2022
Se fai una commedia su Adolf Hitler e l'Olocausto le polemiche sono inevitabili e My Neighbor Adolf non fa eccezione, dal momento che la scelta di presentarlo in Piazza Grande al Locarno Film Festival (subito dopo i festeggiamenti per i 75 anni della manifestazione e il premio alla carriera a Matt Dillon) ha sollevato addirittura una piccola protesta con richiesta di ritiro dal programma. Un gruppo di registi israeliani ha infatti parlato di presunte limitazioni artistiche da parte della Rabinovich Foundation, finanziatrice del progetto. Sta di fatto che il film è stato proiettato regolarmente, una scelta difesa con forza dal direttore artistico Giona A. Nazzaro.
Leggi tutto: Locarno 2022: la recensione di My Neighbor Adolf
Recensioni
Rubriche
Festival
Login

© Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati
