I film più attesi del 2023
- Dettagli
- Scritto da Redazione
Buon 2023 a tutti! L'anno nuovo sarà certamente molto interessante dal punto di vista cinematografico, data l'alta molte di titoli gustosi che, sulla carta, offrirà la programmazione dei prossimi mesi. Soprattutto, la rosa di grandi registi che si appresta a uscire con nuovi film è davvero ampia e promette benissimo. Ecco l'elenco delle pellicole più attese dell'anno.
I migliori film del 2022: le nostre classifiche
- Dettagli
- Scritto da Redazione
Il 2022 volge al termine e non possiamo che chiuderlo con l'immancabile classifica dei migliori film. Ecco a voi la Top 10 2022, valevole per i titoli usciti nell'anno solare in sala o in piattaforma in Italia. A stravincere è The Fabelmans, viaggio autobiografico ed emozionante di Steven Spielberg, che batte una rosa di titoli decisamente interessanti. Non vi resta che scoprire l'intera classifica, insieme alle Top 10 di tutti i redattori che hanno partecipato. Buon anno nuovo!
Leggi tutto: I migliori film del 2022: le nostre classifiche
Gli orsi non esistono di Jafar Panahi, la recensione
- Dettagli
- Scritto da Giulia Pugliese
Più potente della paura per l’inumana vita della prigione è la rabbia per le terribili condizioni nelle quali il mio popolo è soggetto fuori dalle prigioni” Nelson Mandela
Il cinema di altri paesi ci fa respirare nuove culture e noi ne siamo affascinati. Tuttavia spesso entriamo in contatto con mondi duri, difficili, allo stesso tempo dai quali possiamo trarre lezioni universali e trovare similitudini coi i nostri mondi. Universalmente l’arte, il cinema e l’espressione creativa nasce dalla necessità di comunicare all’esterno e di denunciare. L’artista come investigatore della realtà, della verità è colui che denuncia il marcio della società.
Leggi tutto: Gli orsi non esistono di Jafar Panahi, la recensione
The Fabelmans di Steven Spielberg, la recensione
- Dettagli
- Scritto da Valeria Morini
Ci deve essere qualcosa in questo periodo storico, forse collegato alla situazione pandemica, che sta spingendo molti artisti cinematografici a fare i conti con il proprio passato e la propria storia famigliare. Superati i 50 anni di carriera "ufficiale", alla sua opera numero 34, Steven Spielberg mette da parte eroi, viaggiatori, archeologi, ribelli, soldati, dinosauri ed esploratori, per raccontare se stesso, la sua infanzia e adolescenza e il suo amore per il cinema. The Fabelmans è il suo film più personale e autentico, un torrenziale viaggio nel tempo che (insieme al documentario Spielberg del 2017) è una tappa fondamentale per capire la sua cinematografia e la sua poetica.
Leggi tutto: The Fabelmans di Steven Spielberg, la recensione
La scelta di Anne - L'Événement di Audrey Diwan, la recensione
- Dettagli
- Scritto da Giulia Pugliese
Anne, studentessa universitaria bella e brillante di Lettere, invidiata dalle sue colleghe di corso e desiderata dai ragazzi che la circondano, vede cambiare la sua vita, quando scopre di essere incinta, nel 1963, l’aborto è ancora illegale in Francia.
Leggi tutto: La scelta di Anne - L'Événement di Audrey Diwan, la recensione
Recensioni
Rubriche
Festival
Login

© Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati
