30 TFF - Giorno 5
- Dettagli
- Scritto da Simone Soranna
Quinta giornata di festival qua a Torino. Oggi i riflettori saranno puntati soprattutto su What Richard Did, il nuovo lavoro di Lenny Abrahamson che torna nella capitale piemontese dopo aver vinto il festival del 2007 con Garage. In concorso verranno proiettati Call Girl di Mikael Marcimain e Terrados dello spagnolo Demian Sabini.
ARTHUR NEWMAN di Dante Ariola (2012)
- Dettagli
- Scritto da Sara Barbieri
Wallace Avery è un frustrato uomo di mezza età, divorziato e con un pessimo rapporto con il figlio adolescente: deluso dalla vita, prende la drastica decisione di cambiare identità, fingendo di scomparire ed assumendo il nome di Arthur Newman per coltivare il sogno di diventare maestro di golf, la sua unica passione, a Terre Haute, in Indiana. Mike, problematica ed insicura, fugge dalle responsabilità derivanti da una tragica situazione familiare. Due solitudini che si incontrano e si fondono, rincorrendo disperatamente un utopico american dream.
30 TFF - Giorno 4
- Dettagli
- Scritto da Simone Soranna
Oggi sarebbe dovuto essere il giorno di Ken Loach. Il regista inglese avrebbe dovuto ricevere il Gran Premio Torino “per l'umanità, l'umorismo e la forza morale e intellettuale che trasmette con i suoi ritratti di gente vera, sia quando racconta, tra commedia e dramma, storie contemporanee (Riff Raff, Piovono pietre, Ladybird Ladybird, Sweet Sexteen, Paul, Mick e gli altri, My Name Is Joe, Il mio amico Eric), sia quando si dedica a lucide ricostruzioni storiche (Terra e libertà, Il vento che accarezza l’erba, Palma d’oro nel 2006)”.
RUBY SPARKS di Jonathan Dayton e Valerie Faris (2012)
- Dettagli
- Scritto da Camilla Maccaferri
A sei anni dal fortunatissimo esordio Little Miss Sunshine (vincitore, tra le altre cose, di due premi Oscar), torna la coppia registica Dayton-Faris, già sinonimo di commedia indie, con una nuova riflessione dolceamara sulla bizzarria dell'umanità contemporanea.
Già presentato al Festival di Locarno, Ruby Sparks torna a Torino nella sezione Festa Mobile, mentre l’uscita in sala, inizialmente prevista per settembre è stata spostata a dicembre.
Leggi tutto: RUBY SPARKS di Jonathan Dayton e Valerie Faris (2012)
30 TFF - Giorno 3
- Dettagli
- Scritto da Simone Soranna
Dopo i primi 2 giorni molto ricchi di titoli, il Torino film festival si concede una piccola pausa, proponendo lungo questa giornata una ricca scelta di titoli firmati da Joseph Losey (L’assassino di Trotsky, La giungla di cemento, L’inchiesta dell’ispettore Morgan, Linciaggio, e altri ancora), diversi documentari che prendono parte alla vasta rassegna dedicata a questo genere (che ormai è un classico del festival), come What is this film called love? di Mark Cousin che ha girato questo documentario con un cellulare e soli 10 dollari di budget,
Recensioni
Rubriche
Festival
Login

© Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati
