RUBY SPARKS di Jonathan Dayton e Valerie Faris (2012)
- Dettagli
- Scritto da Camilla Maccaferri
A sei anni dal fortunatissimo esordio Little Miss Sunshine (vincitore, tra le altre cose, di due premi Oscar), torna la coppia registica Dayton-Faris, già sinonimo di commedia indie, con una nuova riflessione dolceamara sulla bizzarria dell'umanità contemporanea.
Già presentato al Festival di Locarno, Ruby Sparks torna a Torino nella sezione Festa Mobile, mentre l’uscita in sala, inizialmente prevista per settembre è stata spostata a dicembre.
Leggi tutto: RUBY SPARKS di Jonathan Dayton e Valerie Faris (2012)
30 TFF - Giorno 3
- Dettagli
- Scritto da Simone Soranna
Dopo i primi 2 giorni molto ricchi di titoli, il Torino film festival si concede una piccola pausa, proponendo lungo questa giornata una ricca scelta di titoli firmati da Joseph Losey (L’assassino di Trotsky, La giungla di cemento, L’inchiesta dell’ispettore Morgan, Linciaggio, e altri ancora), diversi documentari che prendono parte alla vasta rassegna dedicata a questo genere (che ormai è un classico del festival), come What is this film called love? di Mark Cousin che ha girato questo documentario con un cellulare e soli 10 dollari di budget,
30 TFF - Giorno 2
- Dettagli
- Scritto da Simone Soranna
Secondo giorno di festival e finalmente qua a Torino prende il via la competizione ufficiale. Ricordiamo che nella sezione del concorso possono partecipare cineasti alle prese con un esordio o con una seconda o terza prova. Tre i film presentati in concorso quest’oggi.
30 TFF - Giorno 1
- Dettagli
- Scritto da Simone Soranna

Joseph Losey, un americano a Londra
- Dettagli
- Scritto da Davide Dubinelli

Recensioni
Rubriche
Festival
Login

© Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati
