Il calendario del mese

tenet
 
Agosto potrebbe segnare la rinascita del cinema in sala dopo il Covid grazie a Tenet di Christopher Nolan, che uscirà in Europa prima che negli Stati Uniti (dove la pandemia è ancora in una fase acuta). Tra i titoli più attesi, anche High Life di Claire Denis e il film Pixar Onward.

 onward

Dal 15 giugno hanno riaperto (in parte) le sale cinematografiche italiane dopo mesi di blocco dovuto alla pandemia. Con luglio, arrivano le prime nuove uscite, in un timido tentativo di ripartenza. Pochi, ovviamente, i grandi titoli, tra cui spicca soprattutto il film Pixar Onward - Oltre la magia. Intanto, si calcola che il settore abbia perso 25 milioni di spettatori in questi mesi: un rilancio è possibile, ma sarà senza dubbio graduale e complesso. Di seguito, le uscite di luglio.

favolacce-2
 
A sale ancora chiuse, si moltiplica l'offerta dei film che escono direttamente in streaming. Ecco l'elenco, in costante aggiornamento, delle uscite on demand del mese di maggio, ovvero quelle dei film pensati inizialmente per l'uscita in sala. Segnaliamo in particolare l'arrivo di Favolacce, il film dei fratelli D'Innocenzo premiato per la migliore sceneggiatura alla Berlinale 2020. Le piattaforme dov'è possibile noleggiare questi titoli sono  Sky Primafila Premiere, Timvision, Chili, Huawei video, Rakuten Tv e InfinityPiù in basso trovate anche le uscite mensili dei film originali prodotti sulle principali piattaforme di streaming.
 
 

 emma

La chiusura delle sale dovuta all'emergenza coronavirus si sta protraendo (e durerà probabilmente ancora per diversi mesi) tanto che alcuni distributori hanno già deciso di convertirsi allo streaming. Se la maggioranza dei film sono stati rimandati a quando i cinema riapriranno, da aprile ci sono diverse pellicole destinate al grande schermo che usciranno direttamente sulle piattaforme per la visione casalinga a noleggio. Ecco l'elenco dei titoli e della modalità di visione, che terremo in costante aggiornamento.

bombshell
 
 
AGGIORNAMENTO: I cinema resta no chiusi fino al 3 aprile per decreto del governo dovuto all'emergenza Coronavirus. Le uscite di marzo sono pertanto sospese.

Momento difficile per le uscite in sala e per l'intero comparto cinematografico. Le chiusure dei cinema dovute all'emergenza Coronavirus hanno costretto molti distributori a rinviare i loro titoli: una situazione che rischia di mettere il settore in ginocchio e che porta il calendario di marzo a essere comprensibilmente scarso di uscite importanti. Va in controtendenza Volevo nascondermi di Giorgio Diritti, che 01 ha improvvisamente deciso di far uscire per sfruttare la poplartà derivante dall'Orso d'argento a Elio Germano a Berlino. Ecco l'elenco dei titoli, passabile di modifiche di cui vi renderemo conto nel corso del mese. 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezione Privacy e sicurezza.