- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Pubblicato: 29 Ottobre 2012
- Creato: 29 Ottobre 2012
Arriva la brutta stagione? Niente paura: il mese di novembre è letteralmente un proliferare di film in sala. In cima alle attese degli spettatori, specialmente i più giovani, un titolo solo: il 14, la tanto adorata (o vituperata, a seconda dei gusti) Twilight Saga giunge finalmente a compimento con l’ultimo capitolo Breaking Dawn – Parte 2.
Ma il film più atteso dalla redazione di I-FILMSonline è senz’altro Argo, terza regia di Ben Affleck, attore ormai sempre più a suo agio dietro alla macchina da presa. Ambientato durante la crisi tra Stati Uniti e Iran del 1979 e ispirato a una storia vera, è un thriller politico che ha ricevuto un notevole consenso critico all’ultimo Toronto International Film Festival.
Novembre segna anche il ritorno di due vecchie glorie del cinema americano come Robert De Niro e Clint Eastwood (per una volta, solo nelle vesti d’attore), che vedremo rispettivamente in Red Lights e Di nuovo in gioco, come pure di un genere cardine della cinematografia a stelle e strisce quale il gangster movie, riletto da John Hillcoat con Lawless.
Anche i cinefili puri e duri, in cerca di pellicole d’autore, possono trovare pane per i loro denti: escono infatti Il sospetto, film del danese Thomas Vinterberg ottimamente accolto al Festival di Cannes, e La sposa promessa, considerato uno dei titoli più interessanti emersi all’ultima Mostra di Venezia. Chi invece ama la poesia dell’anime giapponese, non può perdere La collina dei papaveri, in sala solo per un giorno il 6 novembre.
Infine, ed è una piacevole notizia, questo mese registra un incremento notevole di film italiani in uscita: ben diciassette i titoli (compreso il ritorno di Dario Argento con Dracula 3D, l’atteso Acciaio e la nuova regia di Sergio Castellitto), di cui molte sono opere prime. Fin troppi forse: il rischio è che molti di questi titoli non riescano a raggiungere il grande pubblico.
Buona scelta e buona visione!
{jcomments on}
6 novembre
La collina dei papaveri di Goro Miyazaki
8 novembre
Argo di Ben Affleck
Ballata dell'odio e dell'amore di Álex De La Iglesia
Code Name: Geronimo di John Stockwell
Hotel Transylvania 3D di Genndy Tartakovski
La nave dolce di Daniele Vicari
Paris Manhattan di Sophie Lellouche
Red Lights di Rodrigo Cortés
Un milione di giorni di Emanuele Giberti
Venuto al mondo di Sergio Castellitto
Vicini del terzo tipo di Akiva Schaffer
14 novembre
The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte 2 di Bill Condon
15 novembre
7 Psicopatici di Martin McDonagh
Acciaio di Stefano Mordini
Alì ha gli occhi azzurri di Claudio Giovannesi
Il sole dentro di Paolo Bianchini
La sposa promessa di Rama Burshtein
Quell'estate di Guendalina Zampagni
Vitriol di Francesco Afro De Falco
19 novembre
One life - Il film di Michael Gunton, Martha Holmes
20 novembre
Hungarian Rapsody: Queen Live in Budapest di Janos Zsombolyai (evento speciale)
22 novembre
Dracula 3D di Dario Argento
E la chiamano estate di Paolo Franchi
End of Watch: Tolleranza Zero di David Ayer
Il peggior Natale della mia vita di Alessandro Genovesi
Il sospetto di Thomas Vinterberg
Melina - Con rabbia e sapere di Demetrio Casile
Paranormal activity 4 di Henry Joost, Ariel Schulman
Un mostro a Parigi di Bibo Bergeron
Vasco Live Kom 011 - L'indimenticabile concerto di San Siro (evento speciale, in sala solo il 22 e il 23)
23 novembre
Twende Berlin di Upendo Hero, Dr. Farasi
25 novembre
Il balletto del Bolshoi: La figlia del faraone (evento speciale)
27 novembre
Hendrix 70: Live at Woodstock di Michael Wadleigh (evento speciale)
29 novembre
Ci vediamo a casa di Maurizio Ponzi
Cosimo e Nicole di Francesco Amato
Di nuovo in gioco di Robert Lorenz
E se vivessimo tutti insieme? di Stéphane Robelin
Itaker di Toni Trupia
L'amore è imperfetto di Francesca Muci
Lawless di John Hillcoat
Le 5 leggende di Peter Ramsey
Una famiglia perfetta di Paolo Genovese
Recensioni
Rubriche
Festival
Login

© Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati
