Bergamo Film Meeting 2021

Plucinska Esterhazy 04

Il cortometraggio, formato cinematografico che non è solo un banco di prova registico ma può anche essere una forma d'arte a sé stante e non meno importante del lungo, ha avuto un grande spazio all'interno del Bergamo Film Meeting 2021. Dai corti irlandesi del Festival di Cork a quelli di inizio carriera di Mia Hansen-Løve e João Nicolau, passando per quelli diretti da studenti nella sezione Boys & Girls. Il grande evento dell'edizione è però la personale con l'intera opera di Izabela Plucińska, cineasta polacca Maestra del genere animazione. 

vie-demente 

ne vie démente/Madly in Life/Follemente in vita di Raphaël Balboni e Ann Sirot vince la Mostra Concorso al Bergamo Film Meeting 2021. Il film, votato dal pubblico, conquista il Premio Bergamo Film Meeting del valore di 5.000 euro. La giuria internazionale, presieduta da Martha Otte (senior programmer del Tromsø International Film Festival) e composta da Dominique Cabrera (regista) e da Luciano Barisone (giornalista e critico cinematografico) ha inoltre consegnato il Premio per la migliore regia del valore di 2.000 euro a Raftis/Tailor/Il sarto di Sonia Liza Kenterman (Grecia, Germania, Belgio 2020). Una menzione speciale viene inoltre attribuita dalla stessa giuria a Une vie démente.

ghosttropic

Alla sua opera terza, il regista belga Bas Devos ci conduce attraverso l'avventura di Khadija, una donna di mezza età che, vittima di un attacco di sonno, si ritrova a notte fonda al capolinea della metropolitana di Bruxelles, costretta ad attraversare la città a piedi per tornare a casa. Lungo la strada, incontri, scoperte e drammi. Prima di essere presentato al Bergamo Film Meeting, Ghost Tropic è stato presentato alla Quinzaine des réalisateurs al Festival di Cannes 2019.

full moon

Notte di luna piena, Sarajevo. Una donna entra in travaglio, ma il marito Hamza (Alvan Ukaj) non può starle accanto. Da ispettore di polizia, dovrà rispettare il suo turno in caserma, gestendo i vari casi che si presenteranno nel corso della notte. 

 1605868823337 1248x0702 0x0x0x0 1605868850267

Raftis (Tailor), primo lungometraggio di Sonia Liza Kenterman, è uno dei film di apertura del Bergamo Film Meeting 2021. Nei primi anni Dieci del Duemila ad Atene, Nikos (Dimitris Imellos) cuce e vende lussuosi abiti da uomo nella sartoria di famiglia. Quando il negozio viene pignorato dalle banche e il padre (Thanasis Papageorgiou) si ammala gravemente, Nikos si reinventa. Costruisce una sartoria su quattro ruote e si specializza nella confezione di abiti da sposa.  

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezione Privacy e sicurezza.