Milano Film Festival 2019

sharks

Miglior regia nella sezione World Cinema Dramatic del Sundance 2019, e ora Miglior Lungometraggio Internazionale del Milano Film Festival. The sharks (Los tiburones), opera prima della regista uruguaiana Lucia Garibaldi, è un racconto di formazione che approfondisce con originalità l’incontro-scontro tra maschile e femminile, e la dinamica del risentimento.

mff2019-premi

Il 10 ottobre sono stati assegnati i premi della XXIV edizione del Milano Film Festival. Di seguito, tutti i premiati (qui il programma della manifestazione).

kokodi-kokoda

C’era una volta una famiglia di coniglietti, ridotta in mille pezzi.

L’opera seconda di Johannes Nyholm - presentata nella sezione “World Cinema Dramatic” del Sundance Film Festival 2019 e in concorso al Milano Film Festival – è una fiaba macabra che gronda dolore e straniamento da ogni frame, oltre che sadico umorismo. Due coniugi danesi perdono l’unica figlia il giorno del suo ottavo compleanno. Dopo tre anni di lutto, nel tentativo di ritrovare la pace e salvare il proprio matrimonio, Elin (Ylva Gallon) e Tobias (Leif Edlund) vivono un’esperienza di campeggio. Sarà l’inizio di un incubo, costellato dalle continue apparizioni di un threesome inquietante composto da un giostraio stralunato in abito bianco, una donna con un mastino al guinzaglio e un gigantesco pastore con un cane ferito in braccio. Il tutto scandito dai versi di una canzoncina popolare.

certainkindofsilence

Manipolazione. È il termine chiave su cui invita a riflettere il regista ceco Michal Hogenauer, che presenta al pubblico del Milano Film Festival 2019 la sua opera seconda: A certain kind of silence(Tichè doteky). La storia è molto semplice. Una ragazza ceca, Micha (Eliska Krenková), si trasferisce in un imprecisato paese europeo per svolgere servizio come ragazza alla pari, presso la famiglia del piccolo Sebastian (Jacob Jutte). L’entusiasmo e le certezze di Micha si infrangono, mentre si trova suo malgrado coinvolta in una rete di relazioni distorte e regole educative discutibili.

mff2019

Torna il Milano Film Festival, giunto alla 24esima edizione e sbarcato in una location inedita: il The Space Cinema Odeon, sala storica della città meneghina. In corso dal 4 al 10 ottobre, vede la direzione artistica, per il secondo anno, di Gabriele Salvatores, affiancato da Alessandro Beretta. L’edizione 2019 del Milano Film Festival vuole anche concentrare l’attenzione su tutte le professioni di chi, sul territorio lombardo, è coinvolto ad ampio raggio nell’industria dell’audiovisivo, mettendo in risalto la qualità del prodotto e la vivacità del settore. Nasce così la nuova sezione Industry, che si svolgerà da sabato 5 a martedì 8 ottobre nelle sale di The Space Cinema Odeon. Il Festival è sostenuto da Comune di Milano – Assessorato alla Cultura con il contributo di Regione Lombardia e Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezione Privacy e sicurezza.