Mostra di Venezia 2018

roma

Si è chiuso definivamente il sipario sulla 75esima Mostra del Cinema di Venezia che ha assegnato il Leone d'Oro a Roma di Alfonso Cuaron (qui tutti i premi assegnati). Ecco i nostri voti ai film visti al Lido.

leonedoro2018

Si è chiusa la 75esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, che ha visto il trionfo del regista Alfonso Cuaron con ROMA, premiato il con il Leone d'Oro. Di seguito, tutti i premi:

capri-revolution

Il nostro Mario Martone, in concorso ufficiale alla 75^ Mostra del Cinema del Venezia, col suo Capri-Revolution conclude la sua trilogia sulla storia dell’Italia dopo Noi credevamo e Il giovane favoloso. Il film, ambientato nel 1914 a Capri narra la storia di Lucia, interpretata da Marianna Fontana, ormai “divisa da Indivisibili”: è una ragazza pastore che incontra un gruppo di giovani del nord Europa, i quali, trovando terreno ideale nell’isola incontaminata, formano una comunità naturista per sperimentare una ricerca sulla vita e sull’espressione artistica e filosofica.

killing tsuka

Giappone, metà XIX secolo: dopo circa 250 anni di pace, i guerrieri samurai, impoveriti, hanno abbandonato i loro padroni per diventare ronin erranti. Tra questi Mokunoshin Tsuzuki, che per conservare la sua abilità nel maneggiare la katana si allena quotidianamente con Ichisuke, il figlio di un contadino. L’incontro con Jirozaemon Sawamura (Shin'ya Tsukamoto), abile ronin in cerca di nuovi guerrieri, cambierà drasticamente la sua esistenza.

nightingale

Dopo il profondamente disturbante e spaventoso Babadook, Jennifer  Kent presenta in concorso alla 75^ Mostra del Cinema di Venezia The Nightgale, un film che parla di donne e vendetta e che riporta alla mente Uma Thurman in Kill Bill o Lady Vendetta di Park Chan-wook. La rabbiosa regista australiana realizza un’opera sanguinaria e sadica, ambientata agli inizi dell’Ottocento. Il film narra la storia di una caccia all’uomo per mano di Clare, giovane detenuta che in seguito alle violenze sessuali subite, all’uccisione di suo marito e della sua bambina per mano di un ufficiale britannico e dei suoi uomini, decide di dargli la caccia attraversando la Tasmania servendosi di Billy, una guida aborigena. I due entreranno in empatia e si legheranno nel profondo salvando la vita l’uno dell’altra.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezione Privacy e sicurezza.