Irish Film Festa 2018
- Dettagli
- Scritto da Valeria Morini
Il colpo di fulmine all'11esima edizione dell'Irish Film Festa, manifestazione interamente dedicata al cinema irlandese, è il film d'animazione The Breadwinner, nuovo lungometraggio prodotto dal brillante studio Cartoon Saloon, già responsabile di diversi corti, serie tv e degli acclamati film The Secret of Kells e La canzone del mare. Diretto dalla direttore creativo dello studio Nora Twomey e candidato agli Oscar 2018 come miglior film d'animazione (ma tra i produttori figura addirittura Angelin Jolie), a differenza dei due film precedenti non è una storia ambientata all'interno del folklore irlandese, ma in un mondo agli antipodi: l'Afghanistan represso dal regime talebano, raccontato nel romanzo di Deborah Ellis Sotto il burqa.
Leggi tutto: Irish Film Festa 2018: THE BREADWINNER di Nora Twomey
- Dettagli
- Scritto da Valeria Morini
Diversi film (come Hunger di Steve McQueen) hanno raccontato la storia di Bobby Sands e degli altri detenuti repubblicani nel carcere nordirlandese di Long Kesh, che nel 1981 avviarono lo sciopero della fame (l'Hunger Strike) per ottenere lo status di prigionieri politici. Pochi, invece, sanno che due anni dopo la protesta, culminata nella morte di Sands e altri nove uomini, da quello stesso edificio fuggirono 38 carcerati dell'Ira, in quella che è stata la più grande evasione della storia del sistema carcerario britannico. Maze di Stephen Burke è la ricostruzione di quella fuga di massa, incentrata principalmente sul personaggio di Larry Marley (Tom Vaughan-Lawlor), stratega dell'operazione, e sul suo rapporto con il secondino Gordon Close (Barry Ward), personaggio fittizio ma ispirato a circostanze autentiche.
- Dettagli
- Scritto da Valeria Morini
La cinematografia irlandese, che raramente trova posto nella distribuzione italiana, è la grande protagonista dell'Irish Film Festa, manifestazione ospitata da undici edizioni a Roma, presso la Casa del Cinema. Tra i titoli proposti dell'edizione 2018 c'è l'esordio cinematografico della regista Aoife McArdle: Kissing Candice è incentrato sulla storia di una diciassettenne inquieta ed eccentrica, affetta da epilessia, in una desolata cittadina dell'Irlanda del Nord. Candice (Ann Skelly) è attratta da un ragazzo che ha visto in sogno (Ryan Lincoln), ma che disgraziatamente fa parte di una banda di giovinastri che sembra legata alla tragica scomparsa di un ragazzino.
Leggi tutto: Irish Film Festa 2018: KISSING CANDICE di Aoife McArdle
- Dettagli
- Scritto da Valeria Morini
Torna per l'undicesimo anno a Roma, presso la Casa del Cinema, l'Irish Film Festa, festival interamente dedicato al cinema irlandese. In corso dal 21 al 25 marzo 2018, promette un interessante programma che sviscererà il meglio della cinematografia locale tra corti, lungometraggi e cinema d'animazione. Diretta da Susanna Pellis, la manifestazione porterà titoli in anteprima quali Song of Granite di Pat Collins, originale biopic del cantante irlandese Joe Heaney, Maze di Stephen Burke (ospite al festival, con la produttrice Jane Doolan e il protagonista Barry Ward), sull’evasione di massa dal carcere di Long Kesh del 1983, il western contemporaneo nordirlandese No Party for Billy Burns dell'esordiente Padraig Conaty, il doc Rocky Ros Muc di Michael Fanning sul pugile Sean Mannion, l'adolescenziale Kissing Candice di Aoife McArdle con John Lynch, il racconto di formazione Handsome Devil di John Butler. Molto atteso il film d'animazione The Breadwinner di Nora Twomey, prodotto da Tomm Moore, mentre nel documentario My Astonishing Self: Gabriel Byrne on George Bernard Shaw l'attore de I soliti sospetti guiderà il pubblico alla scoperta della vita e delle opere del grande drammaturgo. Il genere dell'animazione farà capolino anche
Leggi tutto: Irish Film Festa 2018, il programma: a Roma dal 21 al 25 marzo
- Dettagli
- Scritto da Redazione
Torna a Roma, dal 21 al 25 marzo, l'Irish Film Festa, unica rassegna italiana interamente dedicata al cinema irlandese che quest’anno giunge all’11a edizione e si terrà come di consueto alla Casa del Cinema. La kermesse propone film e cortometraggi in anteprima, conferenze e incontri con personalità di spicco del mondo cinematografico e culturale irlandese. Ecco le prime anticipazioni del programma, compresa la presenza come ospite dello scrittore e critico cinematografico Paul Lynch, autore del romanzo Red Sky in Morning (2013).
Leggi tutto: Irish Film Festa 2018, i corti in concorso. Ospite lo scrittore Paul Lynch
Recensioni
Rubriche
Festival
Login

© Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati
